di Redazione
20 novembre 2012
PESARO – Nemmeno il tempo di gioire ai tre punti ritrovati che è già tempo di tornare in campo. Domani alle 14.30 la Vis recupera a casa dell’Astrea il match interrotto dopo 45 minuti due domeniche fa per impraticabilità del campo, dopo un nubifragio che a Roma non ricordavano da tempo.
Si era sul 2-2, con Paoli e Vicini a recuperare le reti iniziali di Mollo (eurogol) e Simonetta, ma a Casal del Marmo, tana della squadra della polizia penitenziaria, oggi si ricomincerà daccapo (cioè dallo 0-0), dato che la serie D non è la serie A dove invece, in caso di sospensione, si riprende da dove si era finito.
PAGANELLI E ROSSINI NO, DOMINICI E CREMONA SI’
Tra i 18 convocati da mister Peppe Magi, partiti alla volta della capitale oggi nel primo pomeriggio, non ci sono Paganelli e Rossini, colpiti da un virus intestinale. Ci sono invece Giovanni Dominici e Cremona, che domenica col Marino hanno rimediato rispettivamente un rosso e il quarto giallo stagionale. “Tutte le squalifiche – ha specificato Leandro Leonardi, il direttore dell’area tecnica della Vis Pesaro 1898 – decorrono da quando vengono pubblicate sui comunicati, salvo l’automatismo nei campionati regionali che fa sì che, a seguito di espulsione, un giocatore debba ritenersi squalificato per la giornata successiva. Ma in serie D non è così. Abbiamo parlato con la segretaria del giudice sportivo e se non escono col comunicato entro stasera sia Dominici che Cremona possono giocare”.
Ed è molto probabile, se non quasi certo, che entro stasera non verrà emesso alcun comunicato. I due sconteranno la squalifica quindi domenica prossima ad Agnone, nella seconda trasferta consecutiva impegnativa, dal punto di vista chilometrico ma non solo.
IL TABU’ DEL MERCOLEDI’
Negli ultimi anni i turni infrasettimanali non hanno portato bene alla Vis. “Speriamo di superare le brutte tradizioni che ci vedono sconfitti quando giochiamo al mercoledì – ha detto in proposito Leonardi – Quando ci sono tre partite in una settimana bisogna stare bene sia fisicamente che psicologicamente. L’importante è che i ragazzi abbiano “digerito” la vittoria di domenica sul Marino (3-1 griffato doppio Vicini e Cremona, ndr). E poi hanno già toccano mano che l’Astrea è un’ottima squadra e che ci vuole la massima concentrazione”.
Astrea che schiera diversi elementi con curricula importanti, a cominciare dall’attaccante scuola Roma Alessandro Simonetta, figlio di quel Roberto che arrivò anche in A col Genoa.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASTREA (4-3-3): Paracucchi; Bellini, Sannibale, Cipriani, Mania; Ramacci, Mollo, Pentassuglia; Simonetta, Di Iorio, Giuntoli. A disp. Turbacci, Di Fiordo, Briotti, Battisti, Difino, Bonanni, Gaeta. All. Ferazzoli G.
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; Boinega, Paoli, Santini, Dominici G.; Torelli G. (Bianchi), Ridolfi, Torelli A., Angelelli (Bugaro); Vicini, Cremona. A disp. Mumuni, Vagnini Gia., Pangrazi, Urbinati, Bianchi, Bugaro, Di Carlo. All. Magi
ARBITRO IN ROSA
Astrea-Vis Pesaro sarà diretta da Susana Carina Vitulano, fischietto livornese che un mese fa è stata designata per la finale dei Mondiali femminili under 17 disputatasi a Baku, Azerbaigian. Non è la prima volta che la Vitulano, una delle migliori arbitri donne in circolazione in Interregionale se non la migliore, incrocia la Vis. Era successo la stagione scorsa, precisamente il 9 ottobre 2011, nel match giocato a Teramo contro il San Nicolò. Finì 1-0 con una rete di Giovanni Dominici. Che sia di buon auspicio? I pesaresi lo sperano.
Lascia una risposta