di Redazione
21 novembre 2012
SAN MICHELE AL FIUME – Su iniziativa della Confartigianato di Pesaro-Urbino e di Ancona si è tenuta nei giorni scorsi a San Michele al Fiume un’assemblea pubblica sul ponte di collegamento tra S.Filippo sul Cesano e Corinaldo, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Mondavio Federico Talè ed il Sindaco di Corinaldo Matteo Principi.
L’assemblea, alla quale hanno preso parte più di 80 persone, tra imprenditori e cittadini appartenenti alle comunità di Mondavio e Corinaldo, è servita a delineare le varie ipotesi di soluzione al grave problema venutosi a creare a causa della recente distruzione del “guado provvisorio” che collegava S.Filippo sul Cesano al territorio di Corinaldo.
Gli Amministratori, i rappresentanti della Confartigianato Andrea Giuliani e Giacomo Cicconi Massi e i presenti all’assemblea, tra i quali Pietro Di Cecco, componente della Giunta Esecutiva della Confartigianato pesarese, hanno condiviso l’esigenza di sollecitare le Amministrazioni Provinciali di Pesaro-Urbino ed Ancona a sbloccare i fondi per la realizzazione del ponte definitivo per il quale esiste già un progetto di massima; nelle more della realizzazione del nuovo ponte è stata, altresì, condivisa la necessità di approntare il prima possibile una soluzione provvisoria, quale, ad esempio, un ponte “Bailey” in grado di reggere la forza d’urto di altre eventuali piene.
Se nelle Marche sarà riconosciuto lo stato di emergenza, da parte del Governo centrale, le due Amministrazioni Provinciali potranno, in deroga al “patto di stabilità”, liberare risorse già disponibili utili alla realizzazione dell’infrastruttura. L’impegno comune di Confartigianato ed Amministratori è quello di sollecitare le istituzioni competenti ad assumersi le proprie responsabilità e a garantire risposte certe ed immediate alle comunità della bassa valle del Cesano già duramente penalizzate dall’ormai nota carenza di infrastrutture.
ci sapete dire di che lunghezza servirebbe questo PONTE BAILEY…???
noi li costruiamo da volontari di protezione civile e potremmo valutare l’impiego diun nostro bailey,
se qualcuno sa fornirci i dati, grazie, genieri@libero.it