di Redazione
23 novembre 2012
URBINO – Due italiane su tre praticamente promosse al turno successivo. La terza, Urbino – purtroppo – quasi fuori dai giochi, con enormi difficoltà anche per accedere alla Coppa Cev che pure ha vinto nel 2011 ed è detenuta da una squadra italiana, la Yamamay Busto Arsizio.
Dopo la vittoria, facile, di Villa Cortese a Prostejov e la sconfitta, netta, della Robur Tiboni in casa dello Schweriner SC, doveva scendere in campo solo Busto Arsizio, che aveva vinto la scorsa settimana in Francia. Le tricolori si sono ripetute, travolgendo le francesi dell’ASPTT Mulhouse.
Nelle altre sfide del giovedì, la Rabita Baku di Marcello Abbondanza, ex coach della Robur Pesaro, ha superato con qualche sofferenza di troppo le polacche dell’Atom Trefl Sopot e continua a rimanere – unica delle 24 – a punteggio pieno, mentre l’Eczacibasi Istanbul dell’urbinate di Trasanni Lorenzo Micelli ha perso un punto, facendosi imporre il tie-break dalle tedesche del Dresdner SC.
Il quadro completo della quarta giornata, prima di ritorno (tra parentesi i punti in classifica):
GRUPPO A
Uralochka-NTMK Ekaterinburg (7) – Volero Zurigo (1) 3-0 (25-22; 25-18; 25-19 in 74 minuti): Filipova 17, Pasynkova 10, Chaplina 11; Onyejekwe 15
RC Cannes (5) – Vakifbank Istanbul (11) 2-3 (25-22; 25-16; 20-25; 15-25; 11-15 in 119 minuti): realizzatrici: Mihailović 21, Rasić 17, Centoni 12; Brakočević 23, Sonsirma Kirdar e Glinka 19, Fürst 10
GRUPPO B
Rabita Baku (12) – Atom Trefl Sopot (3) 3-1 (25-11; 23-25; 27-25; 25-21 in 105 minuti): realizzatrici: Hübner-Grün 15, Krsmanović 15, Montaño 14, Cruz 12, Akinradewo 19; Coimbra 14, Podolec 11, Shelukhina 12, Rourke 20
Agel Prostejov (0) – Asystel MC Carnaghi Villa Cortese (9) 0-3 (15-25; 18-25; 19-25 in 69 minuti): realizzatrici: Gomes e Hippe 12; Barun e Caterina Bosetti 14, Klineman 13, Veljković 10
GRUPPO C
Unendo Yamamay Busto Arsizio (9) – ASPTT Mulhouse (3) 3-0 (25-13; 25-20; 25-17 in 78 minuti): realizzatrici: Faucette 10, Bauer 12, Kozuch 9, Arrighetti 12; Bokan 14
Dinamo Romprest Bucarest (2) – Galatasary Daikin Istanbul (10) 1-3 (25-21; 13-25; 13-25; 24-26 in 89 minuti): realizzatrici: 17 Hood, 13 Marcovici; 20 Calderon, 17 Ozsoy, 14 Gioli, 11 Barut, 8 Lo Bianco
GRUPPO D
Eczacibasi VitrA Istanbul (11) – Dresdner SC (3) 3-2 (23-25; 25-18; 23-25; 25-22; 15-12 in 123 minuti): realizzatrici: Shashkova 17, Petrović 17, Gümus 21, Darnell 16, Poljak 15; Karg 12, Pietersen 12, Utla 10, Izquierdo 12, De Kruijf 16
Tauron MKS Dabrowa Gornicza (3) – Azerrail Baku (7) 3-2 (18-25; 20-25; 25-10; 25-23; 15-13 in 121 minuti): realizzatrici: 18 Kaczor, 14 Plchotovà; 22 Hodge, 13 Stam-Pilon, 11 Flier
GRUPPO E
Dinamo Kazan (10) – 2004 Tomis Constanta (5) 3-0 (26-24; 25-19; 25-17 in 78 minuti): realizzatrici: Borisenko 10, Evdokimova 8, Khrzhanovskaya 1, Bown 7, Larson-Burbach 8, Gamova 20, Startseva 5 (5 muri!); Gavrilescu 1, Majstorović 10, Cazacu 10, Lamb 1, Calota 1, Rodriguez Santos 7, Holness 9, Ganzer 2
Schweriner SC (6) – Robur Tiboni Urbino (3) 3-0 (25-21; 25-6; 25-19 in 67 minuti). Il tabellino: SCHWERINER SC: Thomsen (L), Steenbergen 14, Hatinova 6, Souza Ziegler 16, Hanke 16, Brandt 9, Völker 9. Ne Joachim, Tiele Martins Paulino, Offer, Buijs e Scheuschner. All. Buijs. ROBUR TIBONI: Negrini6, Dugandžić 5, Van Hecke 8, Petrauskaite 11, Vallese (L), Santini, Partenio, Dall’Igna 1, Leggs 5. Ne Sykora, Gentili e Angelelli. All. Guidetti. Schweriner SC: battute errate 5, ace 12; Robur Tiboni: battute errate 5, ace 0
Prossimo turno: Robur Tiboni Urbino – Dinamo Kazan martedì 4 dicembre, ore 20,30; Schweriner SC – 2004 Tomis Constanta mercoledì 5 ore 19
GRUPPO F
Crvena Zvezda Belgrado (1) – Dinamo Mosca (8) 1-3 (26-24; 18-25; 16-25; 20-25 in 98 minuti) giocata martedì; per le serbe Lukić 14, Bjelica 13, Popović e Kecman 10; per le russe Obmochaeva 19, Marchenko 17, Morozova 14 con 5 dei 17 muri Dinamo, Krivets 10
Lokomotiv Baku (10) – Bank BPS Fakro Muszyna (5) 3-2 (25-22; 22-25; 25-19; 20-25; 15-6 in 122 minuti)
Lascia una risposta