Emissioni atmosfera: autocertificazione, meno burocrazia

di 

23 novembre 2012

PESARO – Meno burocrazia. “La Provincia snellisce ancora le procedure per l’autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera, allargando l’autocertificazione introdotta nel 2011 anche alle imprese che fanno depurazione e trattano fanghi. E a quelle che si occupano della lavorazione meccanica del legno verniciato”.

Matteo Ricci

Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino

Lo comunicano il presidente Matteo Ricci e l’assessore Tarcisio Porto. Con l’autocertificazione, da presentare allo sportello unico, si accorciano i tempi d’attesa: da 120-150 giorni si passa a 45 giorni per il via libera, con risparmi notevoli. Anche in termini di “congestione amministrativa”.

Continuano presidente e assessore: “L’autorizzazione generale è uno strumento di semplificazione rivolto principalmente alle piccole e medie imprese, con l’ autodichiarazione del possesso di requisiti prefissati. Un provvedimento, di recente approvato in giunta, che si inserisce nel percorso di snellimento delle procedure intrapreso dall’amministrazione provinciale. Il percorso nasce dalla proficua collaborazione fra il servizio provinciale Ambiente e l’Arpam. Oltre che dal dialogo con l’utenza”.

Dall’adozione della prima autorizzazione generale nel 2011, più di 790 imprese si sono regolarizzate con lo strumento semplificato. Con l’ultima integrazione del provvedimento, si stima che tale numero possa crescere del 10%.

Ricci e Porto: “Lo snellimento derivante dalla diminuzione di procedure ordinarie consente, tra l’altro, di concentrare l’attività delle amministrazioni competenti su casi più complessi. Sia sotto il profilo dell’inquinamento, sia sotto il profilo delle procedure amministrative. Così l’autorizzazione generale si distingue anche come fulcro di un’azione più vasta a tutela dell’aria”.

Ulteriori informazioni e tutti i documenti relativi all’iniziativa sono reperibili sul sito della Provincia (www.provincia.pu.it), nella sezione ambiente.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>