Dal campo alla tavola: mercatino agricolo dei produttori

di 

24 novembre 2012

Ortaggi frutta e verdura

PESARO – Portare sulla tavola dei consumatori prodotti di qualità al giusto prezzo, accorciando la filiera. E’ questa la filosofia con cui nasce il “Mercatino agricolo dei produttori”, che sarà inaugurato martedì 27 novembre, dalle 10 alle 18, negli spazi di Pascucci Vivai, in strada in Sala, 133, a Pesaro. Sei appuntamenti con il meglio della produzione agricola locale: latte fresco, yogurt, formaggi, ricotta, salumi, carni di maiale e di vitello, ortaggi, frutta, olio, vini Doc, conigli, pollame, uova e tanto altro ancora. Un’occasione per incontrare i produttori e conoscere l’origine, i metodi di coltivazione e di allevamento, e toccare con mano la passione che sta dietro ciascun prodotto.

In occasione dell’inaugurazione, martedì 27 novembre, dalle 11 alle 13, a tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione. Si potranno assaggiare e acquistare i pecorini a latte crudo biologico dell’azienda agricola Samuele Fadda di Sassocorvaro; i formaggi, il latte e lo yogurt dell’azienda agricola Tosi di Pietracuta di San Leo; i vini a Denominazione di origine controllata, Bianchello del Metauro Doc, Pergola Doc, Colli Pesaresi Sangiovese Doc, dell’azienda vitivinicola Terracruda di Fratte Rosa; le carni e i salumi dell’azienda agricola Antonio Costantini di Cagli; i conigli e i polli di razza dell’azienda agricola Marco Farina di Tavullia; gli ortaggi freschi coltivati dall’azienda agricola Francesco Eusebi di Fano e quelli prodotti dall’azienda agricola Orazio Pascucci, che negli spazi del suo vivaio ospita il mercatino; la frutta prodotta dall’azienda agricola Michelangelo Gili di Montelabbate.

Sarà inoltre possibile effettuare consegne a domicilio e confezionamento dei prodotti come regalo natalizio, grazie anche all’iniziativa “Dal mercatino a casa tua con un clic”, già inaugurata da Pascucci Vivai per i suoi ortaggi freschi. Basterà inviare una mail entro il lunedì precedente il mercatino per ordinare i prodotti da ricevere direttamente a casa nei giorni successivi.

Prodotti di nicchia che rispettano alti standard di qualità, come i pecorini dell’azienda Fadda, pastori da tre generazioni, molto attenti all’alimentazione delle pecore che si nutrono in pascoli biologici; o l’azienda vitivinicola Terracruda, l’unica della provincia che vanta la produzione di tutte e tre i vini Doc, impegnata nella riscoperta di vitigni autoctoni come l’Incrocio Bruni 54, innesto tra Verdicchio e Sauvignon, raccolta e selezione delle uva a mano in vigna e in cantina.

Il mercatino sarà aperto tutti i martedì di dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 18, e anche domenica 23 e 30 dicembre. Per informazioni chiamare il numero 0721.289966 o inviare una mail a info@pascuccivivai.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>