“Sapori e Aromi d’Autunno” pensa al Natale: tante prenotazioni per regali gustosi

di 

26 novembre 2012

FANO – Migliaia e migliaia visitatori, 130 espositori marchigiani “doc”, 26 eventi, 10 assaggi gratuiti, 117 oli in gara per il premio “L’oro delle Marche” 2012, circa 400pasti per ogni domenica consumati nell’area gastronomica curata dall’Azienda Agricola Marco Roberti e dal Ristorante Montecucco. Sono questi i numeri della 25^ edizione di “Sapori e Aromi d’Autunno – Il Salotto del Gusto” la manifestazione enogastronomica organizzata dalla Società Olympia Cuccurano in collaborazione con Olea e Viandanti dei Sapori e I Borghi del Gusto, che si è svolta domenica 18 e domenica 25 novembre al Codma di Rosciano di Fano.

 

Uno stand al Codma preso d'assalto

“Abbiamo avuto un’ottima affluenza –ha detto Franco Biagioli, presidente Società Olympia Cuccurano- grazie alla qualità delle aziende presenti con i loro stand. A sottolineare l’importanza economica di questo evento sono gli acquisti fatti durante le due domeniche, in aumento rispetto lo scorso anno. Numerosi produttori hanno anche avuto prenotazioni per pacchi natalizi contenenti bottiglie di olio e confezioni di miele, formaggi, vini e tartufi”.

 

“Abbiamo ricevuto i complimenti degli espositori –conferma Enrico Nicolelli, Società Olympia Cuccurano, responsabile del comitato organizzatore- che riceveranno molti dei clienti incontrati al Codma nella sede delle loro aziende”.

 

Tra le iniziative più apprezzate gli assaggi proposti nel “Salotto del Gusto”. L’ultimo è avvenuto ieri pomeriggio davanti alla folla che ha partecipato all’assaggio del “salame da record” lungo 2,5 metri e prodotto dall’Azienda Agricola Marco Roberti di San Giorgio di Pesaro. “Le prenotazioni –aggiunge Nicolelli- per partecipare alle 10 degustazioni offerte sono subito state esaurite. Il pubblico di Sapori e Aromi sa che all’evento è possibile conoscere le proprietà dei prodotti presenti negli stand e migliorare le proprie abitudini alimentari consumando solo cibi di qualità certificata”.

 

Ieri pomeriggio la manifestazione si è conclusa con l’animazione proposta dalla “Compagnia del Solstizio Mediterraneo” di Fano che si è esibita in una performance di pizzica, con la presentazione del nuovo punto Iat di San Costanzo e con la sfida a colpi di cocktail “Autunno da bere” il concorso promosso da Aibes Marche.

 

“Siamo già al lavoro per la 26^ edizione –conclude Nicolelli- che vedrà un’impostazione innovativa: confermata la presenza dei produttori marchigiani, punto di forza dell’evento, cercheremo di arricchire il programma con nuove collaborazioni e con attività collaterali divertenti ed educative”.

 

A terminare gli appuntamenti della 25^ edizione di Sapori e Aromi d’Autunno sarà la 6^ Disfida Nazionale “Stoccafisso &Baccalà” durante la quale 8 ristoratori provenienti da tutta Italia si saranno battaglia a colpi di piatti di interpretazione e gusto. La serata si svolgerà al Ristorante Alla Lanterna di Fano, mercoledì 5 dicembre 2012. Per partecipare alla serata e fare quindi parte della giuria popolare (max 80 posti) che decreterà i piatti vincitori, è obbligatorio prenotare entro l’1 dicembre al numero: 338. 8328092. Quota di adesione a cena e giuria popolare 30 euro.

 

La manifestazione Sapori e Aromi d’Autunno è organizzata dalla Società Olympia Cuccurano con la collaborazione delle Associazioni O.L.E.A., Viandanti dei Sapori e I Borghi del Gusto che ne promuovono e ne curano i principali eventi culturali e gastronomici. L’evento gode del patrocinio e del contributo del Comune di Fano, della Regione Marche, dell’Assemblea Legislativa Marche, delle Province di Pesaro Urbino e di Ancona, della Camera di Commercio, delle associazioni agricole, dei singoli produttori e di altri enti e associazioni del territorio.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>