di Redazione
1 dicembre 2012
PESARO – Pesaro si illumina. Sabato alle 17.30, nel centro storico, si sono accese le luminarie. Un momento dal valore simbolico, oltre che estetico, molto importante, che avviene in contemporanea al mercatino natalizio Candele a Candelara, che parte questo weekend.
L’evento dell’accensione delle luminarie è stato accompagnato dalle note del coro Gospel Slave Song. E’ l’inizio di una serie di eventi natalizi promossi dall’Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro con la partnership di Banca di Pesaro. Noi di PU24.IT collaboriamo come media partner.
Anche quest’anno, da ieri fino al 6 gennaio, Pesaro propone tanti appuntamenti, per la maggior parte gratuiti. Il calendario di eventi natalizi, promosso dall’assessorato allo Sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro con la partnership di Banca di Pesaro e Pu24 come media partner, inaugura sabato 1 dicembre con la cerimonia di accensione delle luminarie e dell’albero di Natale, in piazza del Popolo alle 17.30, accompagnata dalle note del coro Gospel Slave Song e il suo repertorio di brani gospel and spirituals: 27 ragazze e 107 strumenti.
E se in via Zongo e via Sabattini gli alberi di Natale sono già accesi, il primo dicembre tutto il centro storico di Pesaro sarà ufficialmente illuminato.
Nei weekend dell’1, 2 e 7, 8, 9 dicembre, inoltre, il borgo di Candelara, con la sua magnifica atmosfera, organizza la tradizionale rassegna, giunta alla nona edizione, Candele a Candelara (www.candelara.com).
Pesaro in quelle date proporrà un ricco programma con mercatini, cene a lume di candela e mostra di presepi. Grandi protagonisti saranno i mercatini: quello enogastronomico (cortile di palazzo Gradari 1, 2, 7, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 24 dicembre ore 11-19.30) e il mercato Paesi e sapori che espone le eccellenze enogastronomiche italiane (piazza del Popolo 7, 8, 9 dicembre ore 10-20). Non mancheranno i mercatini di Natale con tante idee regalo (piazza del Popolo 1, 2 dicembre e dal 15 al 24 dicembre ore 10-20) ma anche il mercato settimanale del martedì (parcheggio San Decenzio 4, 11, 18), e quello straordinario della domenica 2, 9, 23 (parcheggio San Decenzio) e domenica 16 in piazzale Carducci, in occasione della Stradomenica.
Da non perdere infine il mercatino artigianale (via Pedrotti e piazza Olivieri dal 15 al 24 dicembre ore 10-20). Le iniziative natalizie continueranno fino al 6 gennaio. Tra le tante proposte, il Presepe vivente 2012: sabato 22 dicembre alle 16.45, dal Duomo partirà la processione dei pastori dietro la Sacra Famiglia lungo via Rossini per arrivare alla capanna della Natività in piazza del Popolo. Sempre in piazza del Popolo, da lunedì 17 fino al 24 dicembre, con orario 16.30-19, i bambini delle scuole elementari rallegreranno i pomeriggi con i loro canti natalizi. Lunedì 31 in piazza del Popolo si festeggia con il concerto di Capodanno l’arrivo del 2013; l’Hot Five Rhythm & Blues Band suonerà dal vivo musica anni ’70 e ’80; partner della serata Avis Pesaro.
Infine per i più piccini l’appuntamento è a palazzo Gradari domenica 6 gennaio, alle ore 16.30 con la Befana dei piccoli. Info. Unità organizzativa attività economiche 0721.387358, Unità organizzativa turismo 0721 387102, www.turismopesaro.it.
L’assessore Enzo Belloni: “Banca di Pesaro sarà come sempre il nostro partner fedele e indispensabile. Per una serie di eventi si è poi aggiunta anche l’Avis, perché in questi contesti la sensibilità (l’anno scorso come partner c’era la Caritas, ndr) è fondamentale. In più, in parallelo, nel weekend ci saranno anche i campionati italiani di Judo all’Adriatic Arena: chi verrà qui avrà un pacchetto completo. Da non perdere l’esposizione dei presepi, in cui quest’anno troverà spazio anche l’opera di legno di Bartolucci, e il Presepe vivente del 22 dicembre in piazza del popolo, con veri animali da cortile, la processione, tanti punti di animazione e riflessione. Il concerto di Capodanno è sostenuto dalla Banca di Pesaro e Avis, durerà tre ore, un modo per brindare insieme. Anche se quest’anno non ci sarà la tenso struttura, avremo più punti di ristoro”.
Tanti gli appuntamenti da segnalare: il 6 gennaio quello con la befana, a palazzo gradari (dove il 5 si tiene Mare d’inverno con i bagnini pesaresi che propongono una mostra fotografica e un talkshow con vecchi gestori) sostenuto dai panificatori pesaresi che doneranno ai bambini tanti prodotti di forno.
Previste agevolazioni per i parcheggi (leggi https://www.pu24.it/2012/11/13/in-centro-parcheggi-gratis/) e appuntamenti con il mercato di dicembre: 2, 9, 13, 16, 23 e 30 (che anticipa quello di martedì primo gennaio che, ovviamente, non si farà).
Il responsabile dell’unità organizzativa Turismo di Pesaro, Davide Venturi: “Importanti, in questo calendario, due iniziative: il 16 dicembre, alle ore 16, un gazebo in piazza del Popolo propone una castagnata, con 30 litri vino di Calcinari, 10 kg cioccolatini, un quintale di caldarroste. L’offerta sarà devoluto all’istituto Maestre Pie dell’Addolorata per due adozioni a distanza di Nasima e Marigjina. All’appuntamento parteciperanno i Clown R’immagini Onlus e lo Zumba center stage. Poi, il Capodanno in piazza: anche questo sarà sostenuto da Avis”.
Per la rassegna del 7, 8 e 9 dicembre “Paesi e Sapori”, a Pesaro sarà ospite la proloco Praia a Mare per un gemellaggio vedrà protagonisti i prodotti tipici calabresi”
Paolo Benedetti, vice direttore della Banca di Pesaro: “Nel sostenere queste attività abbiamo avuto un riscontro positivo: sono attività sobrie, adatte al nostro territorio e al momento. La nostra banca, unica banca locale, è vicina sia a Pesaro che ai paesi vicini. sempre con decisioni all’unanimità. Questo è un momento difficile, complicato e si estende alle famiglie come mai fino ad ora si era visto”.
Gli unici eventi a pagamento saranno infatti il ballo di Cenerentola (con aperitivo) e la cena a lume di candela. Il resto sarà tutto completamente gratuito. Come la festa di capodanno, aperta a tutti senza prenotazioni: previsti musica e diversi gazebi con spumanti e panettoni.
IL PROGRAMMA COMPLETO
1 Dicembre ore 17.30 piazza del popolo cerimonia di accensione delle luminarie e dell’albero di Natale con coro Gospel slave song
1/2 Dicembre – 7/8/9 Dicembre
Candelara
tutta la giornata
candele a candelara
Il borgo medioevale a lume di candela www.candelara.com
1/2 Dicembre ore 10-20 piazza del popolo mercatini natalizi
1/2 Dicembre
palazzo Gradari
cortile ore 11-19.30 mercatino di prodotti enogastronomici saletta al primo piano ore 10-12, 16-20 Presepi in mostra
2/9 Dicembre ore 8-13 piazzale San deCenzio mercato cittadino
7 Dicembre ore 20 palazzo Gradari e riStoranti del Centro StoriCo cene a lume di candela
7/8/9 Dicembre 2012
ore 10-20
piazza del popolo
mercatino Paesi e sapori
palazzo Gradari
cortile ore 11-19.30 mercatino di prodotti enogastronomici saletta al primo piano ore 10-12, 16-20 Presepi in mostra
8 Dicembre dalle ore 15 9 Dicembre dalle ore 11 Campo di marte, Baia Flaminia Feast of friends party raduno nazionale del sito www.thedooors.it, ospite: Morgan (Bluvertigo/X-Factor) accompagnato dai Lombroso info. 370 1100990
8 e 9 Dicembre
palazzo Gradari
il ballo di cenerentola
organizzato da Gioielli Della Rovere e 360 Creative Cafè salone nobile ore 18
cenerentola
Musiche di Sergei Prokofiev Pas de Deux Leo Delibes Corpo di Ballo Centro Studi Danza, direzione artistica Paola Forlani, voce narrante Anna Rita Ioni enoteca comunale Rossini ore 19 aperitivo/cena in collaborazione con Confederazione Italiana Agricoltori Pesaro, esposizioni Collezioni dei gioielli Della Rovere, costumi da favola del Liceo Artistico Mengaroni, intrattenimento musicale Veronica Brualdi a pagamento, prenotazione (393.2359731) entro il 2 dicembre 2012
Dall’8 Dicembre 2012 al 13 GeNNaio 2013 Fiorenzuola di FoCara borgopresepe
Dal 15 al 24 Dicembre
piazza del popolo
ore 10-20
mercatini di Natale
nelle caratteristiche casette di legno, di artigianato con oggetti e idee regalo via pedrotti e piazza olivieri ore 10-20
mercatino artigianale
15/16/22/23/24 Dicembre
palazzo Gradari
cortile ore 11-19.30 mercatino di prodotti enogastronomici del territorio
15/16 Dicembre e Dal 22 Dicembre 2012 al 6 GeNNaio 2013 palazzo Gradari saletta al primo piano ore 16-20 Presepi in mostra
16 Dicembre 2012
piazza del popolo e Centro StoriCo
tutta la giornata
stradomenica
mercato cittadino e dell’antiquariato,
strapericentro
luoghi culturali aperti, eventi ed appuntamenti
piazza del popolo
ore 16.30-19.30
castagne e animazione per bambini
a cura di Avis Pesaro
piazzale lazzarini
ore 9.30 ritrovo
babbo pedalo
sfilata di Babbi Natale in bicicletta fino all’Iperossini, 10 Km in bicicletta percorrendo le piste ciclabili. Info amiservices@amibike.it
Dal 17 al 24 Dicembre ore 16.30-19 piazza del popolo canti natalizi a cura dei bambini delle scuole elementari
22 Dicembre ore 16.45 Cattedrale e piazza del popolo Presepe vivente 2012 dalla Chiesa del Duomo partirà la processione dei pastori dietro la Sacra Famiglia lungo via Rossini per arrivare alla capanna della Natività in piazza del Popolo info. 333 2444767
23 Dicembre ore 8-13 piazzale San deCenzio mercato cittadino
24 Dicembre ore 17 piazza del popolo banda di colombarone
31 Dicembre ore 23 piazza del popolo concerto di capodanno Hot five Rhythm & Blues Band musica dal vivo anni ‘70 e ‘80 partner avis Pesaro
5 Gennaio ore 16 palazzo Gradari mare d’inverno 2012 salone nobile inaugurazione della mostra “Tipi da spiaggia” e conversazione sulla vita di spiaggia dei tempi passati con testimonianze dei bagnini protagonisti
cortile angolo di spiaggia con giochi per bimbi e degustazione di pesce azzurro
6 Gennaio ore 16.30 palazzo Gradari befana dei piccoli e saldi
musei civici Palazzo Mosca piazza Toschi Mosca 29
martedì, mercoledì, giovedì ore 10-13, venerdì, sabato, domenica ore 10-13, 15.30-19; chiuso lunedì e 25 dicembre, 1 gennaio aperture straordinarie 24 e 31 dicembre ore 10-13, 15.30-19 ingresso 4 euro, gratuito fino a 14 anni e domenica 16 dicembre in occasione della stradomenica info. 0721 387541 www.museicivicipesaro.it
casa Rossini
via Rossini 34
martedì, mercoledì, giovedì ore 10-13, venerdì, sabato, domenica ore 10-13, 15.30-19, chiuso lunedì e 25 dicembre, 1 gennaio aperture straordinarie 24 e 31 dicembre ore 10-13, 15.30-19 ingresso 4 euro, gratuito fino a 14 anni e domenica 16 dicembre in occasione della stradomenica
info. 0721 387357 www.pesarocultura.it
museo Della mariNeria WashiNGtoN PatriGNaNi_Pesaro Villa Molaroni, viale Pola 9
venerdì, sabato, domenica ore 16-19 aperto anche 8 e 26 dicembre, 6 gennaio, chiusure 25 dicembre e 1 gennaio ingresso gratuito info. 0721.35588
Sinagoga
via delle Scuole
apertura straordinaria domenica 16 dicembre ore 10-13 in occasione della stradomenica ingresso gratuito info. 0721 387541
Chiesa di Sant’Ubaldo
piazza Mamiani
aperto in occasione della stradomenica 16 dicembre ore 10-13 ingresso gratuito info. 0721 387541 apertura a cura del Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
i musei civici a Palazzo Ciacchi
via Cattaneo 34
venerdì 21 dicembre ore 15.00-18-00 ingresso gratuito, necessaria prenotazione telefonica info. 0721 3831
(Confindustria Pesaro Urbino), www.museopalazzociacchi.it
Area Archeologica di Colombarone
strada della Romagna (S.s. 16 Adriatica) 136/8
domenica 9, 16, 23 dicembre ore 10-12; visita guidata ore 11.00 ingresso all’area gratuito, visita guidata 2 euro a persona
info. Ante Quem 389/6903430 www.archeopesaro.it
Fondazione Pescheria centro arti visive corso XI Settembre, 184
dal 16 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013 10-12.30/16.30-20 Dall’eclettismo di Mario Urbani al razionalismo di celio Francioni: l’architettura a Pesaro attraverso il xx secolo. inaugurazione 15 dicembre 2012 ore 18.30 ingresso libero, lunedì chiuso
info. www.centroartivisivepescheria.it facebook fan_ Centro arti visive Pescheria Pesaro 2 e 9 dicembre 2012, ore 9.30 e 11 visite guidate a Palazzo Ducale Costo 5 euro a persona, gratuito fino a 10 anni info. e prenotazioni Isairon 338 2629372, info@isairon.it – www.isairon.it
2 e 9 dicembre 2012, ore 9.30 e 11
visite Guidate a Palazzo Ducale
costo 5 euro a persona, gratuito fino a 10 anni info. e prenotazioni Isairon 338 2629372, info@isairon.it, www.isairon.it
biblioteca San Giovanni
via Passeri 102
ore 10-19, domenica 15.00-19.00 chiusa lunedì e 8, 25, 26, 30 dicembre, 6 gennaio info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it calendario appuntamenti
teatro Rossini
piazza Lazzarini
domenica 9 dicembre 2012 ore 17 Sud Costa occidentale presenta Gli alti e bassi di biancaneve favola per bambini e adulti,
testo e regia Emma Dante con Italia Carroccio, Davide Celona, Daniela Macaluso per tutti i bambini dagli 8 anni Info.tel 0721 3592515 reteteatripu@amat.marche.it, www.amat.marche.it
53° Stagione Concertistica
venerdì 7 dicembre ore 21
i virtuosi italiani
Alberto Martini maestro di concerto al violino, Mario Folena flauto, Roberto Loreggian clavicembalo domenica 16 dicembre 2012 ore 18 ramin baharami pianoforte
domenica 6 gennaio 2013 ore 18 Daniil trifonov pianoforte F. Schubert/F. Liszt: Frühlingsglaube – Die Stadt – F. Schubert: Sonata D. 960 – F. Chopin: Barcarola. op. 60 – Studi op. 10 giovedì 10 gennaio 2013 ore 21 balletto russo di Anna Ivanova S. Prokof’ev: Romeo e Giulietta, Coreografie di Anna Ivanova Solisti: Anna Ivanova e Aleksander Alikin
Attività Per bambini e famiglie
Casa Rossini
Gli sbarbati di siviglia
letture animate e laboratori creativi per giocare con la musica per bambini (3-10 anni) e famiglie sabato 15 dicembre ore16.30 Canto con la bocca piena
Tutti gli ingredienti segreti per una deliziosa opera sabato 5 gennaio ore16.30 opera Beffa Come ci si trucca parrucca e baruffa in scena.
Un pretesto per scoprire come si diventa befana in men che non si dica! costo 3 euro a bambino (ingresso gratuito per l’adulto che accompagna) prenotazione obbligatoria, info. 0721 387357
Info www.pesarocultura.it
Lascia una risposta