di Redazione
6 dicembre 2012
PESARO – Il Tonino Benelli come uno stadio inglese? Forse. I tifosi della Vis, e la stessa Vis Pesaro, hanno infatti chiesto al Comune la possibilità di togliere le recinzioni che separano il settore Prato dal campo di giuoco.
Lo rivela un’inchiesta del Carlino, che spiega come il sindaco Luca Ceriscioli abbia dato il via libera al progetto, dichiarato fattibilissimo “entro la fine dell’attuale campionato poiché costerebbe “solo” 24 mila euro”. Ricapitolando: via la recinzione da tutto il settore Prato, al suo posto un vetro antisfondamento alto solo 105 centimetri, che renderebbe la partita visibile anche dal primo gradone. Una vera lezione di pedagogia per le nuove generazioni di tifosi e una risposta alla dignità dei tifosi che ogni domenica pagano 10 euro per vedere una grande squadra (l’attuale Vis Pesaro) in uno stadio vetusto, scomodo e che “cade a pezzi”. In Serie D, peraltro, rappresenterebbe una novità quasi assoluta (l’ha fatto l’Agnonese, squadra molisana che milita nel girone della Vis) ma per rendere il progetto operativo serviranno comunque due pareri: uno della Questura, vincolante in materia di sicurezza, e l’altro della Federazione che poi dovrà omologare il tutto. In un secondo momento, il progetto prevederà poi anche l’allungamento del settore Prato sull’attuale (inutilizzato) velodromo e il restyling dell’interno del settore Prato con la sua trasformazione in area commerciale. Anche perché, con l’aria che tira, vedere presto un nuovo stadio a Pesaro sarà molto dura…
Intanto stamane sopralluogo del vicequestore con Arceci, il portavoce del sindaco Ceriscioli, l’assessore Pascucci, il geometra del Comune Pozzolesi, Vagnini della Protezione civile e il direttore vissino Leonardi. Il primo passo perché un Benelli in stile inglese diventi realtà.
Sulla questione interviene il consigliere comunale Pdl Nardelli:
D’accordo con i tifosi della Vis quando chiedono tribune aperte e senza reti di recinzione. Non d’accordo con il Sindaco quando sostiene che non si può tornare indietro dal progetto di realizzazione del nuovo stadio alla Torraccia.
Massimiliano Nardelli, consigliere comunale PDL, afferma che i tifosi della Vis paiono molto più maturi e responsabili degli amministratori comunali in carica, Sindaco in testa. La soluzione prospettata di un Benelli all’inglese, senza reti tra gli spalti ed il rettangolo di gioco deve essere la fase di partenza di un progetto di ristrutturazione del vecchio stadio che è’ quello che serve alla città.
La costruzione del nuovo stadio e’ prevista nel piano delle opere pubbliche da oltre 10 anni con previsione di project financing e cessione dell’area vicino alla Stadio Benelli con ampia capacità edificatoria concessa al partner privato. Non c’è bisogno di rimarcare il fatto che mentre la ditta Spinosa ha potuto tranquillamente edificare nella zona antistante al Benelli, del nuovo stadio non c’è traccia se non un contenzioso con il socio privato.
A pensare male, sembrerebbe che all’Amministrazione comunale importasse solamente cominciare a costruire gli appartamenti relegando la costruzione del nuovo stadio ad opera accessoria. Il Sindaco, che parla tanto di comune virtuoso e di spending review, dovrebbe essere coerente e realista, accantonare la costruzione del nuovo stadio e puntare sulla ristrutturazione del Benelli partendo proprio dalla proposta dei tifosi di avere un impianto all’inglese, senza pista.
Così facendo i cittadini pesaresi risparmieranno qualche milione di euro e potremmo coprire anche i famosi 500mila euro di acquisizione del progetto da parte di Aspes che non devono diventare un’alibi esclusivamente per una mancanza di volonta’ politica.
Quello che rimarrà del progetto nuovo stadio alla Torraccia sarà solamente il risultato di una gestione politica fallimentare ed approssimativa che i cittadini potranno sempre ricordarsi guardando gli appartamenti sorti al fianco del Benelli.
ASPETTANDO IL DERBY
Intanto i tifosi della Vis si organizzano per il derby che la Vis giocherà a San Benedetto del Tronto domenica. In occasione della “classica” Sambenedettese vs VIS PESARO 1898, di domenica prossima, “la Vecchia Guardia ’79 organizza pullman per sostenere come sempre la nostra amata squadra che ci sta dando grosse soddisfazioni. Invitiamo tutti coloro che amano la VIS ad unirsi a noi..!!! Prima della partenza dal Circolo Amici della VIS VERRA’ OFFERTA PORCHETTA GRATIS X TUTTI dalle ore 11.00. Partenza ore 12.00. FORZA VIS NON SARAI MAI SOLA”.
ULTIME
Mercato in fermento. La Società A.S.D. Termoli Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con i calciatori Stefano Mandorino e Danilo Fusaro. Il Giudice Sportivo, intanto, ha squalificato 8 giocatori del girone F: Iacoponi, centrocampista e capocannoniere della Recanatese, ha rimediato 4 turni per essere stato espulso dopo il fischio finale per gravi proteste nei confronti dell’arbitro. Salterà, così, anche il derby con la Vis. Un turno a Ciaramitaro (Ancona), Orta (Maceratese), Sebastianelli (Jesina), Rotariu (Amiternina), Antonelli (Celano) e Velardi (Isernia). Una giornata anche a Bordoni, viceallenatore della Renato Curi.
NAPOLANO AVVISA LA VIS
“La Vis? Quest’anno non l’ho vista mai giocare – ha spiegato Napolano, 7 reti in campionato, l’uomo in più da due stagioni a questa parte della Samb -. Ma le peculiarità tecniche sono le stesse. Una squadra di corsa e piena di giovani. Dobbiamo imporre il nostro gioco, mettendola su ritmo e pressing. E poi ci aspettiamo un grande pubblico che ci darà come al solito una mano”. Dal campo: ancora a riposo il terzino Camilli, Pazzi si è fermato per un indurimento agli adduttori”.
Lascia una risposta