Cagli, l’Aula magna dell’istituto “Celli” intitolata al giornalista antimafia Giuseppe Fava

di 

7 dicembre 2012

Il giornalista antimafia Giuseppe Fava

Il giornalista antimafia Giuseppe Fava

CAGLI – Lunedì 10 dicembre, alle ore 10.30, si terrà a Cagli la cerimonia di intitolazione dell’Aula magna dell’Istituto superiore “G.Celli” (via Santi, 23) alla memoria di Giuseppe Fava (1925 – 1984), giornalista impegnato nella lotta contro la mafia, che perse la vita per affermare i valori della giustizia, della legalità e della libertà di stampa. L’iniziativa si colloca in un più ampio percorso avviato dalla Provincia di Pesaro e Urbino per stimolare nei giovani la crescita consapevole e la responsabilità collettiva e individuale. Insieme al presidente della Provincia Matteo Ricci, all’assessore provinciale alla pubblica istruzione Alessia Morani, al dirigente scolastico dell’istituto “Celli” Sergio Lombardi e ad altre autorità, sarà presente Elena Fava, figlia di Giuseppe e presidente della “Fondazione Fava” di Catania, che parlerà con gli studenti della sua attività per mantenere viva la memoria e l’esempio del padre, attraverso la raccolta e archiviazione di tutti i suoi scritti: dagli articoli di giornale alle inchieste, dai libri ai testi teatrali. Dal 2007, Elena Fava ha intensificato l’attività della Fondazione e soprattutto la diffusione della cultura della legalità nelle scuole e nelle università. L’intitolazione dell’Aula magna a Giuseppe Fava fa seguito ad altre iniziative, tra cui la rassegna “Per esempio”, che la Provincia ha portato avanti dal 2009 per ricordare personaggi del passato divenuti simbolo di ideali e valori assoluti. Tra questi, Peppino Impastato (a cui, sempre nel 2009, è stato intitolato il Campus scolastico di Pesaro), Paolo Borsellino e Giovanni Falcone (nel 2010 è stata loro dedicata l’area del Campus scolastico di Fano), Don Pino Puglisi (alla cui memoria è stato inaugurato nel 2011, alla presenza del Gip di Palermo Piergiorgio Morosini, lo spazio verde del Polo scolastico di Urbino).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>