8 dicembre 2012
PESARO – Speriamo decida anche questo fattore: per la seconda volta nella stagione, la Kgs Robursport potrà contare sul sostegno dei propri tifosi più appassionati: i Balusch. La precedente, in occasione dell’apertura del campionato, a Modena, fu un successo, difficile (contro la squadra più esperta del campionato), sofferto (le emiliane si aggiudicarono i primi due set), entusiasmante (come descrivere altrimenti una rimonta culminata con un dominio assoluto nel quinto set?).
Ciò che induce a essere cauti, pur affrontando – domenica, ore 18, PalaDozza, arbitri Ravallese e Cappello – l’ultima in classifica, è l’involuzione manifestata dalle ragazze nelle ultime due partite casalinghe, coincise con altrettante sconfitte.
A Bologna, però, contro un’Idea Volley 2002 che, come Urbino, ha cambiato in corsa l’allenatore, passando da Alessio Simone ad Alessandro Beltrami, ex Chieri ma anche vice allenatore della Germania di Giovanni Guidetti, e fino a un paio di settimane fa responsabile del settore giovanile dello Schweriner SC, l’imperativo è unico: fare punti, per allontanarsi ancor più dall’ultima piazza, in attesa del derby di domenica prossima al PalaCampanara, quando – complice una giornata senza campionato di basket – potrebbe esserci anche un grande pubblico.
In attesa del big-match della provincia di Pesaro e Urbino, spetta alla squadra, a coach Pistola e alle sue ragazze ridare entusiasmo all’ambiente.
Un’ultima annotazione tecnica: coach Beltrami, piemontese, è stato allievo e collaboratore di Luciano Pedullà, e già questa è una garanzia. A Bologna gioca Federica Stufi, una centrale che piace da sempre ai dirigenti pesaresi e la scorsa stagione era a Villa Cortese.
Se la Kgs Robursport avrà al seguito i Balusch, da Bologna – dove la città si è svegliata sotto la neve – raccontano che il “Madison” di Piazza Azzarita dovrebbe registrare una bella cornice di pubblico, vista la richiesta di biglietti pervenuta alla società. Fra le felsinee anche l’ex jesina Sofia Arimattei, che all’ufficio stampa del suo club ha dichiarato: “Sarà una partita da vincere per poterci rilanciare in classifica. Conosciamo il valore delle nostre avversarie, ma giorno dopo giorno prendiamo sempre più consapevolezza nei nostri mezzi. Stiamo cercando di assimilare abbastanza rapidamente gli schemi del nostro nuovo coach. E’ stata una settimana di intensi allenamenti. Vogliamo regalare la prima gioia stagionale al nostro meraviglioso pubblico”.
E’ la settimana delle colibrì come è stata? Le risposte sono di coach Andrea Pistola.
“Difficile, perché non è semplice ritornare in palestra accompagnati dalle sensazioni negative lasciateci dalla sconfitta con Conegliano. Per il morale è stata una botta consistente. Speriamo di avere recuperato dal punto di vista mentale per un giusto approccio alla partita di domenica”.
Tra pioggia, freddo e ora anche neve, la scorsa settimana alcune ragazze erano state vittime dell’influenza…
“Questa è stata una settimana tranquilla, tutte le ragazze disponibili, nessuna complicazione”.
Bologna ha cambiato allenatore: s’annuncia una squadra diversa da quella che avete affrontato in un paio di amichevoli.
“E’ una squadra che ha un bel bagaglio di esperienza, con giocatrici di buon livello tecnico, da Arimattei a Petrucci, da Milos a Cvetanović”.
Sarà importante il vostro atteggiamento: ecco, se vi si può fare un appunto, con Conegliano siete mancati proprio sotto questo aspetto.
“A parte la partita con Conegliano e in qualche altro momento, l’atteggiamento è stato sempre molto positivo ed ha nascosto alcune nostre lacune. Perché la squadra cresca, conta il lavoro in palestra e, appunto, un giusto atteggiamento”.
Cronaca diretta sulle frequenze di Radio Incontro, telecronaca differita alle ore 21 di martedì sul canale 111 del digitale terrestre (TVRS).
Il medico della Robur, dottor Bressan, mi ha assicurato di aver somministrato a tutte le undici colibrì, il vaccino antinfluenzale. Quindi l’influenza dovrebbe per ora essere sconfitta in casa Robur. E speriamo che venga sconfitta anche l’Idea Bologna Forlì.