Cresce l’export nella nostra provincia. Pagliano: “Intraprese azioni a sostegno delle nostre imprese”

di 

11 dicembre 2012

 PESARO – Con la performance migliore a livello regionale, cresce del +7.6 % l’export della nostra provincia raggiungendo 1,5 mld di euro, con Francia, Germania, Russia e Stati Uniti tra le prime destinazioni nei primi 9 mesi del 2012.

Claudio Pagliano tra Luca Paolazzi e Salvatore Giordano

Claudio Pagliano, presidente degli industriali pesaresi, tra il direttore Salvatore Giordano (a destra) e Luca Paolazzi, direttore nazionale del Centro studi dell'associazione

In particolare, il settore mobile cresce del 10,9% (247mln) con la Russia che si conferma prima destinazione per le esportazioni con un +14,7% (55 mln), seguita da Francia con un + 2,6% (28,7 mln) e dalla Libia che fa un balzo in avanti passando da 1,7 mln di euro a 20,5 mln di euro (a giugno 2012 il valore assoluto si aggirava intorno ai 10,5 mln). Segnali positivi si registrano anche da Stati Uniti con un +31%, Arabia Saudita, +60% e Canada, +22,5%.

Per quanto riguarda la meccanica, che nel complesso registra un incremento del 6% (855 mln) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la Germania è al primo posto, in crescita con un + 40,8%, seguita da Francia (+3,4%), Stati Uniti (+16,2%), Spagna che seppur in calo resta la quarta destinazione del nostro export e Russia con un +28%.

Il presidente di Confindustria Claudio Pagliano ha così commentato: “In linea coi dati export, Confindustria intende proseguire le attività già intraprese con azioni mirate alla massimizzazione del potenziale del nostro distretto verso quei paesi che offrono in questo momento maggiori opportunità. Nonostante le difficoltà, anche il mercato libico sta dando i suoi risultati a fronte di un’azione di monitoraggio sempre continuativa verso questo mercato”.

“Le direttrici verso le quali ci stiamo muovendo: da un lato intensificando e consolidando i vantaggi competitivi che il mercato della Federazione russa, con tutte le sue regioni interne insieme ai paesi satelliti, stanno offrendo in questo momento alle nostre imprese di diversi settori; dall’altro promuovendo nuove iniziative verso il Nord America, con particolare attenzione al Canada, e verso l’Area del Medio Oriente, con particolare riguardo ai mercati di Emirati, Qatar e Arabia Saudita attraverso rafforzamento e valorizzazione del contract”.

“A rendere ancora più solida la nostra azione prosegue la proficua sinergia con il sistema associativo locale provinciale e con la Camera di Commercio per aumentare il numero delle imprese che esportano e il lavoro di squadra con il sistema Confindustria regionale. Abbiamo richiesto alle istituzioni più aiuti diretti all’internazionalizzazione delle imprese e l’attivazione di strumenti di supporto più idonei come i voucher, sul quale la stessa regione marche ci sta dando segnali di apertura”.

Infatti, ha spiegato Filippo Antonelli, presidente del Gruppo Mobile di Confindustria Pesaro Urbino “In forte intesa con le altre associazioni di categoria, Cna e Confartigianato, (nell’ambito della rete ‘Insieme si può’) stiamo lavorando ad un progetto pilota, con un investimento impegnativo, supportato anche dalla camera di commercio per la valorizzazione del potenziale che ha il nostro distretto nel settore delle forniture Contract e dei progetti chiavi in mano. L’orientamento per il 2013 vedrà un’estensione dal Qatar a tutti gli altri paesi del Medio Oriente in forte sviluppo, come Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita”.

Nelle nostra provincia perdurano le difficoltà economiche, testimoniate anche dai dati che ci pervengono dalle rilevazioni trimestrali: per quanto riguarda il ricorso alla cassa integrazione guadagni le ore complessive sono aumentate del 33%, passando da 6,3 a 8,5 milioni, mentre i lavoratori in mobilità nel periodo gennaio-settembre 2012 sono stati 2.163 contro i 1.775 dei primi nove mesi del precedente anno.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>