Dallo sgambatoio per cani al Metauro e al problema lavoro: i 9 ordini del giorni di Partecipare

di 

12 dicembre 2012

Fermignano

FERMIGNANO – Dalla viabilità al problema del lavoro, dalla salvaguardia del Metauro alla creazione di uno “sgambatoio per cani”, fino alle spese telefoniche dell’attuale amministrazione giudicate “folli”. Questi sono alcuni dei punti che il gruppo di minoranza Partecipare tratterà nel Consiglio comunale di giovedì 13 dicembre. Nel comunicato stampa il gruppo tiene ad evidenziare la vicinanza alle “lotte quotidiane dei cittadini”, rimarcando il proprio “modo di intendere la politica”. Ecco il testo:

“In un contesto dove la politica sembra essere sempre più lontana dai suoi cittadini, una politica fatta di polemiche sterili tra le varie fazioni, il gruppo consiliare Partecipare decide di invertire la rotta. Già dal nome del gruppo di minoranza fermignanese è facile intuire quali sono le intenzioni. Politica Attiva, vicino alle “lotte” quotidiane dei cittadini, ma soprattutto una politica ricca di proposte: ne è un esempio il prossimo Consiglio comunale del 13 dicembre dove 9 ordini del giorno sono proposti dal gruppo Partecipare.

Emanuele Feduzi, capogruppo di minoranza, tiene a precisare che l’intenzione cardine di Partecipare è quella di far crescere Fermignano in un’ottica che guardi al futuro nonostante il momento di crisi. Ed ecco quindi che con una modifica alla lottizzazione dell’area R3 di Cà Veneziano II, sarà possibile rilanciare la piccola edilizia privata, rilanciare il mercato della compravendita delle case, rilanciare il mercato delle piccole ristrutturazioni effettuate dagli artigiani locali e quindi anche offrire lavoro. Ciò darà la possibilità di offrire terreni a prezzi agevolati alle giovani coppie e la possibilità di far acquistare alloggi a prezzi agevolati, evitando così speculazioni economiche da parte di grandi gruppi edili. Cosa serve? Coraggio e un progetto, come quello che proporremmo al prossimo Consiglio Comunale.

Dalla porzionatura in micro lotti, anziché lotto unico, come proposto dall’ attuale maggioranza, il Comune andrebbe ad incassare 1.700.000 euro, ben 700.000 euro in più! Verrà poi discussa la nostra proposta di modifica della viabilità e della messa in sicurezza della zona peep – via Anna Frank; proposta che permetterà una circolazione più sicura nel quartiere ed un aumento dei parcheggi. Verranno discusse poi una serie di interrogazioni riguardanti la costituzione di commissioni e gruppi di lavoro, e sui disagi di via Cadore, ponte di Sagrata e zona Sant’Angiolino.

Ricco sarà il tema Fiume Metauro: in collaborazione con tutti i gruppi consiliari di centro sinistra della zona della Valle del Metauro proporremmo un ordine del giorno sulla salvaguardia del nostro fiume e sul contratto che è stato proposto dalla nostra provincia; oltre ad un’interrogazione sullo stato di emergenza del Metauro e sul progetto “Belvedere”. Ci impegneremo ad informare i nostri cittadini sul rimborso dell’Iva non dovuta sulla Tia, la Tassa di igiene ambientale. Infine proporremmo la creazione di uno sgambatoio per cani.

Certo, non mancheremo di rimarcare le spese telefoniche folli di quest’amministrazione: 19.000 euro perché ci si è “dimenticati” di riconsegnare, come previsto da delibera di giunta, le SIM. Un unico rammarico: non sarà possibile discutere la nostra mozione sul miglioramento della funzionalità dell’organigramma comunale che consiste in una razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse e delle professionalità interne che avrebbe portato al risparmio di diverse decine di mila euro da poter reinvestire. Questo è il modo di intendere la Politica per Partecipare”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>