Prosa, a San Lorenzo in Campo va in scena Agamennone

di 

13 dicembre 2012

SAN LORENZO IN CAMPO – Grande settimana prima della pausa natalizia per la stagione di prosa della Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino nata dalla collaborazione fra Provincia di Pesaro e Urbino, Amat e Comuni del territorio.

San Lorenzo in Campo inaugura, la stagione teatrale venerdì 14 dicembre alle ore 21.15con un grande classico: Agamennone di Eschilo, con la regia di Pietro Conversano, nella splendida traduzione di Pier Paolo Pasolini.

Il palcoscenico del Teatro Tiberini verrà animato dalla compagnia del Teatro del Banchèro (con i bravissimi Cristina Cirilli, Pietro Conversano, Tiziana Marsili Tosto, Stefano Tosoni, Stefano De Bernardin) che ripercorrerà la tragedia di Agamennone, sovrano della città di Argo ucciso dalla moglie Clitennestra. Un grande spettacolo della tradizione, condotto magistralmente da Pietro Conversano, attore e regista pugliese ormai fanese d’adozione, assistente e collaboratore del grande Maestro del teatro italiano Orazio Costa. Conversano dirige lo spettacolo (già molto applaudito e apprezzato nelle due repliche fanesi al Teatro della Fortuna) con rigore ed essenzialità, permettendo alla parola di emergere con tutta la sua forza e intensità, diventando vera protagonista della scena.

Al pubblico dei più giovani (e non solo) è dedicato il progetto di formazione teatrale Amat Scuola di platea, che prevede – alle ore 18.30 dello stesso giorno di spettacolo -, presso la Sala dell’Oratorio l’Aquilone di San Lorenzo in Campo, l’incontro con gli attori della Compagnia del Banchèro e studenti ed insegnanti del Liceo Scientifico “G. Torelli”, sede di Pergola. L’incontro sarà condotto da Francesca Gabucci.

A coronare la serata al Teatro Tiberini, la prima esposizione di IN-CONTEMPORANEA. One day art exhibitions, con le bellissime ceramiche raku di Andrea Desimoni esposte nel foyer del teatro.

Il progetto IN-CONTEMPORANEAprevede la realizzazione di mostre d’arte, della durata di un giorno, che saranno allestite foyer di alcuni teatri della Rete e, appunto, “in contemporanea” con i giorni di programmazione degli spettacoli della Stagione teatrale 2012-13. Oltre al ceramista Desimoni protagonisti delle mostre saranno altricinque giovani ed affermati artisti selezionati dallo SPAC: il fotografo Luca Berloni, gli illustratori Luigi Raffaelli, Maja Celija, Andrea Renzoni ed Emanuela Orciari.

BIGLIETTI

Settore A (platea e palchi centrali) intero Є 15

ridotto Є 12

Settore B (palchi laterali e loggione) intero Є 10

ridotto Є 8

Hanno diritto alla riduzione gli spettatori fino a 25 anni e oltre i 65 anni.

Potranno inoltre usufruire delle riduzioni per la Stagione della Rete Teatrale 2012/13 i possessori della Carta Musei Marche e della Tessera Plus Rete Servizi Bibliotecari di Pesaro e Urbino.

www.cartamusei.marche.it

www.cultura.pesarourbino.it

BIGLIETTI E ABBONAMENTI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI:

– in prevendita (€ 1.00):

biglietteria Amat, via Rossini, 41 – Pesaro (presso in.PU.t), tel. 0721 1836768

orari: martedì e giovedì 10.00-13.00; mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00 –19.00. Chiuso il lunedì

biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre, 1, Fano, tel. 0721 800750

orari: tutti i giorni (escluso i festivi) 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10.30-12.30

– il giorno stesso dello spettacolo

Nella biglietteria del Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo , dalle ore 17.00

INFO:

Amat – Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino

tel. 0721 – 3592515 cell. 366 6305500 reteteatripu@amat.marche.itwww.amat.marche.it

Facebook Rete Teatrale PesaroUrbino Amat Twitter Rete Teatro Amat PU

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>