Delegazione serba in visita a Urbino: si pianificano progetti di cooperazione nel settore cultura

di 

14 dicembre 2012

La delegazione serba a Urbino

La delegazione serba accolta a Urbino dalle autorità

URBINO – Visita a Urbino da parte di una delegazione serba della regione autonoma della Vojvodina. L’incontro rientra nell’ambito delle attività previste dal Protocollo di intesa sottoscritto dal Ministero dello Sviluppo Economico, l’ente S.I.L. Appennino Centrale s.c. a r.l. (in qualità di soggetto attuatore), la Regione Autonoma della Vojvodina e la Galleria Nazionale Matica sprska – Novi Sad.  L’iniziativa è stata organizzata dal dott. Ilias Tasias, direttore del S.I.L. Appennino Centrale e ha avuto come contatto di riferimento il Soprintendente Maria Rosaria Valazzi, la quale ha esteso il coinvolgimento alle Istituzioni della città e del territorio .

La delegazione serba è composta da Slavisa Grujic (assessore ai beni culturali e all’informazione della Regione Autonoma della Vojvodina), Tijana Palkovljevic (direttrice Galleria nazionale Matica sprska di Novi Sad), Daniela Korolija (vicedirettore Galleria nazionale Matica sprska di Novi Sad), Zoran Vapa (direttore Istituto beni culturali della Vojvodina) e dal professor Pavle Sekerus, pro-rettore per le scienze e le relazioni internazionali dell’Università di Novi Sad.

A Urbino gli ospiti sono stati salutati a palazzo Ducale dalla dottoressa Agnese Vastano, delegata dal Soprintendente, dal vicesindaco Lorenzo Tempesta, dall’assessore provinciale Tarcisio Porto, dalla professoressa Anna Teresa Ossani in rappresentanza dell’Università, dal dottor Guerrino Bonalana, componente del Sil, e da Bruno Capanna (Soprintendenza Urbino).

Nel corso dell’incontro della mattinata si è parlato di possibili progetti di cooperazione nel settore culturale. Il gruppo a visitato la Galleria nazionale delle Marche e parte del centro storico di Urbino.

Ulteriori info su www.comune.urbino.pu.it o su www.facebook.it/citta.diurbino.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>