14 dicembre 2012
SCAVOLINI BANCA MARCHE PESARO – FILENI JESI 72 – 83
SCAVOLINI BANCA MARCHE: Cavaliero 16, Cercolani, Barbour 23, Cesana ne, Crosariol 6, Cardinali 2, Mack 6, Bryan 12, Clemente 7. All. Markovski
FILENI: Colonnelli, Maggioli 19, Battisti, Hoover 13, Gaspardo, Griffin 19, Sanders 15, Santiangeli 15, Dolic 2. All. Cioppi
ARBITRI: Iacomucci e Scaramellini
PARZIALI : 17-17; 26-18; 13-26; 16-22
NOTE: durante l’intervallo, i capitani delle due squadre, Simone Flamini e Michele Maggioli, hanno premiato i ragazzi cagliesi che giocano nella Victoria Libertas

Amichevole tra Scavolini Banca Marche e Fileni Jesi a Cagli. Si lotta per prendere posizione sotto il canestro pesarese
CAGLI – La Scavolini Banca Marche sa solo perdere. I biancorossi perdono in campionato e in amichevole, e come nella storia della stagione crollano nel secondo tempo, concluso 29-48. L’unico pesarese da applausi è l’Ape Andrea che diverte il folto pubblico presente.
A questo punto non resta che sperare nel “Piano Marshall” e quindi, come dopo la Seconda Guerra Mondiale, negli aiuti dagli Stati Uniti.
Dopo un minuto di “silenzio”, con errori da una parte e dall’altra, sono Griffin e Santiangeli a rompere il digiuno. Una palla-flipper regala a Mack la schiacciata del 2-4. Inizia meglio Jesi (7-13). Markovski richiama in panchina Barbour, in partenza per l’All Star Game di domenica a Biella, dove disputerà la gara delle schiacciate. Cioppi fa altrettanto con Maggioli, che esce per Gaspardo. Cavaliero (tripla e canestro dalla media) riporta Pesaro (già carica di falli) in linea di galleggiamento (13-15). Un assist del triestino frutta due tiri liberi per Bryan, che pareggia. Maggioli, nuovamente sul parquet (come Barbour) regala un assist a Saunders. La panchina pesarese sembra una porta girevole per Barbour, che cerca una giocata spettacolare, ma perde palla ed è rimproverato dal coach macedone. E’ Barbour, però, a dare il primo vantaggio a Pesaro (2+1). Maggioli – le mani più belle dei lunghi italiani dopo Walter Magnifico – banchetta con finta e sottomano, Crosariol niente può. Sull’asse Barbour-Bryan-Clemente la Vuelle costruisce l’azione più spettacolare dell’inizio partita. Arriva, puntuale, la tripla di Maggioli (27-32), mentre la Vuelle torna a meno 6 (27-33). Esplode l’applauso del pubblico cagliese, soprattutto dei giovanissimi, quando, dopo una palla recuperata, Cavaliero e Barbour, allestiscono un contropiede concluso con una schiacciata dell’americano. Standing ovation per Griffin che stoppa Bryan, bravo a riprendersi subito, schiacciando il più 3 (36-33). Ribaltato gioco e punteggio, è Cioppi a fermare il gioco. Barbour centra la tripla del più 5. Lo imita Clemente che a fil di sirena porta Pesaro sul 43-35. Migliori realizzatori al riposo: Bryan 12, Maggioli 11, Barbour e Cavaliero 10.
Una bella giocata di Griffin e una tripla di Barbour aprono il secondo tempo.
Anche Cavaliero mette la tripla (51-39), gli risponde – dalla grande distanza – Griffin.
L’ala americana di Jesi regala spettacolo schiacciando prepotentemente, subito dopo Hoover porta la Fileni a meno 3 (51-48). Mack segna la tripla, ma subito dopo ne concede una più fallo e quindi tiro libero a Hoover. In quanto a schiacciate non manca neppure quella di Maggioli (56-56). Jesi torna avanti (56-58) e prova a prendere il largo con Maggioli (56-61) con un break di 5-22. Il terzo periodo si chiude con un parziale di 13-26. Gli attacchi della Vuelle rischiano di fare la felicità dei… dentisti cagliesi. Le palle perse dai biancorossi piombano in tribuna.
Due triple di Barbour (21) concretizzano un 8-0 che riporta la Scavolini in parità a 64. L’americano realizza ancora e Pesaro torna avanti (66-64). Hoover pareggia subito, mettendo fine alla striscia positiva dei cucinieri. Crosariol a metà dalla lunetta e Hoover sorpassa. Fra gli jesini, bene anche Santiangeli (13). Cardinali pareggia con due tiri liberi (71-71). Ma a 2’54” dalla sirena l’inerzia sembra dalla parte dei ragazzi di Cioppi. Sanders realizza, subisce fallo e sbaglia il libero aggiuntivo. Cavaliero sfonda. Gli arbitri non vedono che un ultimo tocco pesarese, decidono per la contesa e la legge truffa una volta tanto fa giustizia: la freccia indica rimessa Jesi, Sanders sfrutta guadagnando fallo e realizzando dalla lunetta: 71-75. Siamo nel “tempo di Sanders”, che infila la difesa (la difesa?) biancorossa e aumenta il divario: 72-77. Cavaliero fallisce entrambi i liberi. Clemente non fa meglio dei compagni e getta al vento due tiri liberi. Santiangeli e Sanders danno il più 9 alla Fileni (72-81), Griffin vola in cielo per schiacciare il più 11. Pesaro continua a perdere, al momento non le riesce altro.
Lascia una risposta