Gran Galà: Arte, Cultura & Società – Protagonisti

di 

19 dicembre 2012

PESARO – Con l’evento “Gran Galà: Arte, Cultura & Società – Protagonisti”, l’associazione Titanus conclude, venerdì 21 dicembre, alle ore 20.45, al teatro cinema Astra di Pesaro, la terza edizione di “Titanus Festival”, rassegna di spettacoli dal vivo e attività espositive, ideata dal presidente Luca Veneziano, realizzata in seguito alle due precedenti edizioni entrate ufficialmente anche nel Guinness dei primati, con la pubblicazione nel libro “Guinness World Records”, per gli eventi musicali più partecipati del mondo che hanno visto, a Pesaro, coinvolti ben 500 artisti provenienti da tutta Italia.

Con la kermesse finale, termina un trimestre denso di attività e importanti appuntamenti, frutto dell’impegno e dell’entusiasmo che da sempre caratterizza l’operato dello staff tecnico artistico, volto a promuovere sia il territorio che la cultura della cooperazione e della creatività, strumenti essenziali per proseguire, anche in questo periodo di profonda crisi, in un percorso di ricerca che dia frutti in termini di occupazione e solidarietà.

Le numerose manifestazioni, organizzate nella maggior parte nel territorio comunale, in collaborazione con l’assessorato allo Sport, Turismo e Attività Economiche del Comune di Pesaro, sotto il patrocinio dei principali enti locali, hanno consentito di far conoscere la città di Pesaro ad un numero consistente di persone.

Nell’ambito della serata del 21 dicembre – con ingresso gratuito -, verranno ripercorse le tappe che hanno condotto a ottimi risultati in ambito di promozione territoriale, sociale e solidale.

Tutti gli eventi realizzati nell’ambito del terza edizione del Titanus Festival hanno contribuito ufficialmente alla raccolta fondi in favore di Telethon, finanziando la ricerca per combattere la distrofia muscolare e le malattie genetiche rare.

Proprio in occasione dell’evento finale, il vicesindaco Enzo Belloni – insieme al presidente Luca Veneziano, ai rappresentanti delle associazioni coinvolte nel progetto ed ai partner dell’iniziativa -, consegnerà il tradizionale ”Assegnone”, con la somma raccolta nel territorio comunale, al responsabile Telethon Alessandro D’Addio. Sul palco dell’Astra saliranno anche i principali soggetti impegnati da anni, nella provincia di Pesaro e Urbino, a sostenere la raccolta fondi Telethon: il sindaco di Frontone Francesco Passetti, Marco Pezzolesi (presidente della società Pesceazzurro srl), Paolo Gioacchini (presidente del comitato cittadino di Stacciola), Marco Gentili (presidente Avis di Mondolfo), Rosalba Gregoratto per i volontari di Piobbico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ELENCO CRONOLOGICO DEGLI EVENTI REALIZZATI nella città di Pesaro

 

 

20/26 agosto 2012 – Pesaro – Sala dell’Arte Bdm – “Sull’onda dei mestieri – chi lavora con le sue mani, la sua testa ed il suo cuore è un artista” – Mostra di Renato Arzeni.

5/6/7 ottobre 2012 – Pesaro – Hotel Savoy – Hotel Alexander Museum Palace – convention nazionale coordinatori Telethon con la partecipazione di 130 coordinatori territoriali Telethon provenienti da tutta Italia.

21 e 28 settembre 2012 / 12 – 19 ottobre 2012 / 9, 16, 23 novembre 2012 / 1 e 9 dicembre 2012 – Pesaro – ristorante pizzeria La Giara – nove concerti con esibizioni di giovani talenti della musica e del canto.

9/23 novembre 2012 – Pesaro – Alexander Museum Palace Hotel: “Arte e solidarietà” – mostra collettiva di opere d’arte contemporanea sul tema Arte/Solidarietà vista da 20 artisti affermati ed emergenti (Andrea Bertuccioli, Anna Rosa Basile, Augusto Salati, Carlo Mari, Daniele Cataudella, Davide Leoni, Eufemia Rampi, Franco Barbieri, Franco Terenzi, Giulio Serafini, Leonardo Nobili, Marta Casagrande, Raffaella Vaccari, Renzo Tebaldi, Rossella De Stefani, Severo Feduzi, Valentina Mattioli).

17 novembre 2012 – Pesaro – Accademia Internazionale di canto “Renata Tebaldi – Mario Del Monaco” Città di Pesaro – : “Galà Concerto Lirico” organizzato in collaborazione con il Maestro Mario Melani e la direttrice Nino Leshava.

2 dicembre 2012 – Pesaro – libreria Il Catalogo di via Castelfidardo “Notturni ma non troppo – l’evoluzione delle attività artistiche, di intrattenimento e divertimento”– conferenza presentata dal giornalista del quotidiano nazionale Il Resto del Carlino con la partecipazione di numerosi ospiti tra i quali l’editore Massimo Roccaforte, il direttore editoriale del mensile Marche Mag, Vittorio Fabio Di Rienzo, la sociologa Angela Del Grande, il conte Alessandro Marcucci Pinoli di Valfesina.

5 dicembre – Pesaro – sala Rossa del Comune di Pesaro: “100 km of Kalahari Wild – il docufilm – presentazione del docufilm realizzato da Marcello Tecchi”.

1 e 9 dicembre 2012 – Pesaro – La Giara Live – “Festival”: Serata dedicata ai festival canori della Regione Marche con finale nazionale dello storico 55° Festival Internazionale Reginetta della Canzone & Prince on Stage, il festival più longevo, in fatto di edizioni svolte, dopo quello di Sanremo.

16 dicembre 2012 – Pesaro – teatro cinema Astra: “A passi di danza attraverso il tempo” – Spettacolo con tema “Contaminazioni tra musica e danza”. Un tema oggi reso ancor più evidente da corrispondenze e scambi tra suono e visione, in un dialogo legato alla comunicazione tra i vari poli espressivi della mente e della sensibilità umane. Evento realizzato in collaborazione con Wake up progetto Danza con la direzione artistica di Federica Baioni.

21 dicembre 2012 – Pesaro – teatro cinema Astra – “Gran Galà: Arte, Cultura & Società – Protagonisti” – Esibizioni e interventi dei protagonisti della terza edizione del Titanus Festival.

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>