I cento passi di Colbordolo: fiaccolata contro le mafie e incontro con Renato Cortese

di 

20 dicembre 2012

COLBORDOLO – In occasione del 30° anniversario della scuola primaria di Bottega e della scomparsa prematura dello stesso generale Carlo Alberto Dalla Chiesa al quale è intitolato l’istituto, il Comune di Colbordolo ha deciso di organizzare un progetto sulla legalità in collaborazione con le scuole del territorio.

 

 

 

Renato Cortese

 

“I CENTO PASSI”, da Carlo Alberto DALLA CHIESA … a NOI. L’appuntamento è per VENERDÌ 21 DICEMBRE ore 19:45 FIACCOLATA CONTRO LE MAFIE (da Bottega – Scuola Primaria “Dalla Chiesa” da Cappone – Piazza 1^ maggio). Poi, alle ore 21:00 incontro con RENATO CORTESE Capo della Squadra Mobile di Roma, modera CLAUDIA MARCHIONNI Giornalista TG5 al Bocciodromo Di Morciola.

 

 

Renato Cortese è l’investigatore capo della squadra mobile di Roma da sempre impegnato nella lotta alla mafia. E’ stato lui a mettere le manette a mafiosi come Giovanni Brusca, Carlo Greco, Benedetto Graviano, Antonino Tinnirello e persino Gaspare Spatuzza, l’uomo che ha parlato della trattativa dietro le stragi di Capaci, via D’Amelio e del ’93. Nell’aprile 2006 poi con altri trenta uomini ha stanato il più noto e pericoloso latitante, Bernardo Provenzano che si nascondeva da 43 anni. «Quando me lo sono trovato di fronte – aveva raccontato Cortese – ho subito capito che era lui. Lavorando per anni su questo obiettivo è come se lo avessi conosciuto da sempre». Nel 2007 è passato a dirigere la Squadra mobile di Reggio Calabria e anche qui ha collezionato successi mettendo dietro le sbarre nomi di spicco della ‘ndrangheta, compreso Giovanni Strangio, il latitante per la strage di Duisburg in Germania.

Operazioni che hanno impresso una svolta importante e che Cortese potrà raccontare di persona il 21dicembre, nell’incontro condotto dalla giornalista del TG5 Claudia Marchionni.

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>