“Fossombrone: una storia dipinta”: mostra curata da Franco Fiorucci e dagli allievi della sua scuola di pittura

di 

21 dicembre 2012

FOSSOMBRONE – “Fossombrone: una storia dipinta” è il titolo della mostra d’arte che verrà inaugurata domani, sabato 22 dicembre, alle ore 17, nella Chiesa di San Filippo a Fossombrone, a cura di Franco Fiorucci (uno dei maggiori acquarellisti a livello internazionale) e degli artisti della scuola di pittura da lui diretta.

Opera di Claudia Leonardi (Fossombrone- una storia dipinta)

Opera di Claudia Leonardi (Fossombrone- una storia dipinta)

L’esposizione, promossa dalla scuola stessa in collaborazione con il Comune di Fossombrone, la Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone e la Provincia di Pesaro e Urbino, proporrà opere dedicate alla città, realizzate dagli allievi con varie tecniche, incentrate sulla storia, cultura e identità del luogo.

All’inaugurazione interverranno gli assessori alla Cultura della Provincia Davide Rossi e del Comune di Fossombrone Paride Prussiani, il presidente della Fondazione Monte di Pietà Lorenzo Fiorelli, oltre naturalmente a Franco Fiorucci e ai suoi allievi. La presentazione dell’esposizione sarà a cura di Ivana Baldassarri.

Franco Fiorucci è una delle figure più rappresentative dell’arte marchigiana. Ha tenuto mostre in Italia e all’estero e di recente i suoi acquerelli sono stati esposti in una collettiva internazionale a Chicago, insieme ad opere di Picasso, Miro, Dalì, Braque, De Chirico ed i grandi acquarellisti inglesi dell’800.

La mostra “Fossombrone: una storia dipinta”, dedicata a Claudia Leonardi (allieva della scuola deceduta quest’anno), si snoderà tra la Chiesa di San Filippo e l’androne di Palazzo Cattabeni. Resterà aperta fino al 6 gennaio 2013, con orario dalle 16 alle 19 (lunedì giorno di chiusura). Ingresso libero.

Info: Ufficio Iat, telefono 0721.723263, mail puntoiatomune.fossombrone.ps.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>