Quando il make up parla italiano…

di 

21 dicembre 2012

Kiko

KIKO ha aperto da pochi giorni un punto vendita nel centro storico di Pesaro, in Via Branca 79, dopo l’apertura dei negozi a Fano e al centro commerciale Rossini Center (sono sicura che alcune di voi ci hanno già fatto acquisti). Questa settimana ho deciso di parlarvi di alcuni dei miei prodotti preferiti di questo brand tutto italiano.

Devo ammettere che anni fa, non conoscendo molto il marchio, ero un po’ diffidente, mi sembrava impossibile poter comprare buoni prodotti a prezzi così convenienti, ma poi mi sono totalmente ricreduta.

Adesso faccio spesso acquisti da KIKO, ogni tanto entro in uno dei negozi pensando “Do solo un’occhiata” ed esco dicendomi “In fondo questo non ce l’avevo”. I miei prodotti preferiti sono gli ombretti. Ci sono così tanti colori tra cui scegliere che a volte, dopo aver visto la foto di un make-up che vorrei provare a realizzare, so che lì troverò facilmente il colore che mi serve. La tenuta è molto buona e ne basta davvero poco per un ottimo risultato. Un altro prodotto che mi ha davvero conquistata è il mascara, ce ne sono molti tra cui scegliere e quando sono in offerta ne faccio scorta. Mi piace molto truccare gli occhi e nonostante i miei siano piuttosto delicati non ho mai avuto problemi con i prodotti che uso.

Già la scorsa settimana vi ho parlato di un loro prodotto, Gold o Silver Drops, un liquido scintillante per viso e décolleté. Fa parte dell’ultima edizione limitata proposta dal brand, la “Dashing Holidays”, che propone palette total look o di soli ombretti, matite per gli occhi, mascara con glitter, rossetti con un cuore di lucidalabbra, polveri scintillanti in cofanetti di metallo e bellissimi smalti glitterati, che ultimamente sono la mia passione. C’è anche una luccicante Dashing Pochette, dal prezzo davvero contenuto. Se siete ancora alle prese con i regali natalizi sicuramente in negozio troverete qualcosa di adatto, ma mi raccomando, non regalate a sorelle e amiche che usano solo il burrocacao cosmetici che probabilmente non useranno mai!

Per quanto riguarda lo skincare, uno dei miei prodotti preferiti di KIKO è il primer per il viso (c’è anche per gli occhi e le labbra), disponibile in 4 colori, a seconda del tipo di carnagione. Efficace anche lo struccante bifasico Cleansing eyes and lips (gli struccanti bifasici sono più delicati perché più oleosi rispetto agli altri). Per la pulizia e la cura del viso mi piacciono due maschere, la Peeling (esfoliante e rinnovatrice, per tutti i tipi di pelle) e la Hydrating (idratante e illuminante per la pelle da normale a secca). Buono anche il lip balm per la notte. Qualche giorno fa, su consiglio di una delle ragazze del negozio, ho comprato l’ennesima crema per le mani, la Intensive hand balm. Mi piace, soprattutto perché resiste dopo aver lavato le mani, e ha una profumo delicato (per me è fondamentale, non riesco a usare un prodotto se non mi piace l’odore). Uno dei suoi ingredienti è l’olio di cocco, che pare sia un toccasana per la pelle.

Tutti i prodotti di KIKO sono formulati per ridurre al minimo il rischio di allergie (non esistono prodotti che possano garantire al 100% di non provocarne, nonostante alcuni brand lo affermino) e molti non contengono parabeni, che sono dei conservanti chimici contenuti in quasi tutte le creme (anche quelle molto costose), ma considerati piuttosto nocivi (anche se i pareri sono discordanti).

In tempi di crisi pare che uno dei settori che resiste meglio al calo dei consumi sia proprio quello della cosmetica. In fondo è comprensibile, l’acquisto di un rossetto può essere più gratificante e sicuramente molto meno dispendioso di una borsa o un maglione. La stessa Anna Wintour (la famosa e famigerata direttrice di Vogue US, ovvero il diavolo che veste Prada), intervistata da David Letterman, alla domanda su cosa acquistare per essere “fashionable” in tempo di crisi spendendo solo venti dollari, ha risposto “Un rossetto”.

A presto.

Noemi di www.webelieveinstyle.net.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>