di Redazione
23 dicembre 2012
FUTSAL VILLORBA – ITALSERVICE PESAROFANO 2-9 (1-4 p.t.)
FUTSAL VILLORBA: Azzolin, Zannoni, Zakouni, Baù, Mazzon, Rossetto, Schiavon, Rexhepaj, Del Piero, De Poli, Busato, Ferretton All. Frizziero
ITALSERVICE PESAROFANO: Corvatta, Da Silva, Ditommaso, Bracci, Vitale, Sabatinelli, Cujec, Cresto, Dalle Molle, Ganzetti, Anselmi, Fabbroni. All. Osimani
ARBITRI: Daniele Fratangeli (Frosinone) e Marco Brasi (Seregno), crono Simonetta Romanello (Padova)
MARCATORI: 3’03’’ Cujec (PF), 5’20’’ Da Silva (PF), 11’21’’ rig. Da Silva (PF), 15’24’’ Zannoni (V), 16’06’’ Cujec (PF) del p.t.; 5’28’’ Cujec (PF), 11’40’’ Dalle Molle (PF), 15’25’’ Da Silva (PF), 16’07’’ Dalle Molle (PF), 17’29’’ Del Piero (V), 19’32’’ Ganzetti (PF) del s.t.
AMMONITI: Zannoni (V), Cresto (PF)
ESPULSI: al 11’21’’ p.t. Rexhepaj (V)
VILLORBA (Treviso) – Hai voglia ad avere un Del Piero se, dall’altra parte, c’è un Cujec in vena di magie, un Dalle Molle perfetto, il solito super Da Silva e dei giovani, come Ganzetti e l’esordiente Sabatinelli, che ad ogni occasione fanno vedere il loro talento. Al PalaTeatro di Villorba va in onda lo show dell’Italservice: 9-2 secco, 4-1 solo nella prima frazione. Vittoria bella, non una passeggiata, e per questo ancor più meritata e carica di motivazioni.
L’Italservice ha dettato legge fin dall’inizio nonostante Villorba abbia provato, subito, a pressare a tutto campo. PesaroFano sul 3-0 grazie a un rigore di Da Silva con espulsione di Rexhepaj che, sul tiro di Ditommaso, si è sostituito con le mani a Azzolin. E quando Villorba ha trovato il gol su punizione con Zannon, ci ha pensato Cujec in contropiede a servire il poker e chiarire ulteriormente le idee. L’Italservice, insomma, ha risposto presente pure senza Zanchin, ceduto al Foggia, e con il settimo giovane dell’Under 21 fatto esordire in campionato: Sabatinelli. Anzi, proprio da un duetto tra lo stesso Sabatinelli e Ganzetti è nato il definitivo 9-2 con un cucchiaio alla Totti dell’anconetano, a tu per tu con il portiere di casa. Archiviata nel migliore dei modi la sconfitta casalinga, ingiusta, con il pur forte Cagliari: passi avanti in classifica e nel trovare il giusto compromesso, la necessaria alchimia, tra i giovani da lanciare e l’essere comunque competitivi.
Lascia una risposta