“Sindaco, perché non rispondi a queste domande?”

di 

26 dicembre 2012

di Massimiliano Nardelli, consigliere comunale Pdl

 

PESARO – Nonostante l’auto celebrazione natalizia della Giunta comunale permangono diversi e rilevanti i problemi della nostra città.

Massimiliano Nardelli

Massimiliano Nardelli, consigliere comunale del Pdl

Massimiliano Nardelli, consigliere comunale, comincia dalla sanità dove il progetto dell’ospedale unico vive ormai da diversi mesi una fase di stallo e di incertezza derivante principalmente dal nodo dei finanziamenti. Nel frattempo, però, i cittadini pesaresi hanno dovuto subire il blocco delle attività operatorie e l’accorpamento delle degenze tra l’8 dicembre 2012 ed il 6 gennaio 2013, la decisione di trasferire il reparto di pediatria su Fano ad eccezione della neonatologia, l’accorpamento di diversi reparti per motivi di budget (esempio chirurgia urologia e ortopedia neurochirurgia) senza peraltro risolvere le grosse criticità ancora esistenti nel CUP e ridurre i tempi per le liste di attesa.

Stesso discorso può essere fatto per la realizzazione del secondo casello autostradale, struttura fondamentale per l’economia e la viabilità della nostra provincia. Dopo la delibera di approvazione dell’opera da parte del consiglio comunale, questo progetto e’ diventato una nebulosa che vive nell’incertezza e che aspetta le risposte della società Autostrade e della Regione sopratutto per la quantificazione delle risorse finanziarie a disposizione della nostra città per le opere compensative.

Nel frattempo, i nostri concittadini e le nostre aziende hanno dovuto sobbarcarsi un carico fiscale al limite della sostenibilità senza che la Giunta comunale intervenisse, come da noi richiesto più volte, per una rimodulazione dell’IMU, sopratutto legata alle seconde case ed ai capannoni e negozi strumentali per lo svolgimento delle attività, per l’introduzione del quoziente familiare che avrebbe agevolato le famiglie più numerose, per una riduzione della tassa sulla pubblicità e sull’occupazione del suolo pubblico che da anni sono fissate nelle aliquote massime oltre allo studio di incentivi fiscali per imprenditori, artigiani e commercianti che investono nella nostra città.

E che dire poi della questione nuovo stadio che rappresenta l’emblema della brutta figuraccia e della superficialità dell’azione della Giunta comunale senza che i nostri amministratori abbiano il coraggio di tornare indietro, ammettere l’errore e ristrutturare il Benelli all’inglese ovvero con tribune aperte e senza reti di recinzione facendo risparmiare ai cittadini qualche milione di euro? E del progetto per la realizzazione del maxi parcheggio in Viale Trieste, un’opera giudicata inutile anche da tanti cittadini che stanno sottoscrivendo la petizione popolare? E ancora della questione microcriminalità con furti in aumento in ogni zona della città, con un centro storico che nelle ore serali diventa off limits, con Baia Flaminia lasciata alla merce di chiunque, con la zona limitrofa alla stazione ferroviaria diventata punto d’incontro e di lavoro per i zingari residenti nella nostra città e con il Parco Miralfiore diventato il ricettacolo di extracomunitari? E della condizione fatiscente delle nostra strade, piene di pericolose buche e con illuminazioni da terzo mondo?

Queste sono le domande alle quali la Giunta ed il Sindaco dovrebbero dare risposte concrete e che invece cercano di evitare. Queste sono le criticità denunciate dall’opposizione e dai cittadini da anni senza ottenere risposte. Queste sono le priorità per il 2013 che porteremo costantemente all’attenzione del consiglio comunale per far diventare la nostra città ancora più vivibile ed a misura d’uomo.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>