Barbanti: “Soddisfatto dei miei consiglieri, anche se…”

di 

28 dicembre 2012

PESARO – Un anno di consiglio comunale. Il bilancio del 2012 che sta per chiudere i battenti è stato tracciato stamane in conferenza stampa dal presidente Ilaro Barbanti e dalla vice Caterina Tartaglione, che hanno ripercorso l’attività amministrativa pesarese degli ultimi 12 mesi.

Ilaro Barbanti e Caterina Tartaglione, presidente e vicepresidente del consiglio comunale di Pesaro

Ilaro Barbanti e Caterina Tartaglione, presidente e vicepresidente del consiglio comunale di Pesaro

Qualche numero? Sono stati fatti 31 consigli comunali, duranti i quali si sono votati 246 tra delibere, mozioni, ordini del giorno ed emendamenti. “Poi c’è stata tutta un’attività parallela – ha spiegato Ilaro Barbanti – incarnata dalle sedute congiunte col consiglio provinciale in occasione del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo, l’incontro con monsignor Vegliò appena nominato cardinale da Papa Benedetto XVI, la premiazione del primario radiologo degli Ospedali riuniti Marche Nord Paolo Coschiera per la sua attività soprattutto nel campo dell’emodinamica, la splendida mattinata con Liliana Segre”.

Il presidente del consiglio comunale di Pesaro ha definito commovente ed educativo al massimo grado l’incontro con una donna sopravvissuta all’Olocausto, che ha raccontato a 3.000 studenti di Pesaro e Fano, accorsi appositamente al vecchio palasport di viale dei Partigiani, l’anno e mezzo vissuto nei campi di concentramento nazisti.

Tornando all’attualità, Barbanti ha parlato delle 216 commissioni riunitesi, a fronte delle 260 del 2011. “Una scelta inevitabile dovuta anche alla necessità di razionalizzare le risorse, in un anno in cui ogni consigliere s’è tagliato del 5% il proprio compenso, col sottoscritto, la Catalano e Parasecoli che – essendo pensionati – abbiamo dato il segnale forte dimezzandoci lo stipendio”.

Un anno pieno zeppo di iniziative anche al di fuori della sede della pubblica assise, “come l’ottava stagione concertistica organizzata a rocca Costanza in collaborazione con Rof ed ente Concerti, il Palio dei Bracieri che il prossimo anno probabilmente si svolgerà in tre giorni invece che su uno”.

“Sono molto soddisfatto dei miei consiglieri – ha chiosato Barbanti – anche se purtroppo c’è qualcuno che a fronte di un 100% di presenze ha votato meno la metà degli atti e anche meno”. E a rafforzare le sue parole le tabelle con il Riepilogo dell’attività dei consiglieri e il Report degli atti votati in base al totale delle presenze.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>