di Redazione
29 dicembre 2012
CARPEGNA – A Carpegna è partito il conto alla rovescia per festeggiare il Capodanno 2013. Comune e Pro Loco hanno messo insieme le energie per organizzare un programma di iniziative per per tutti i gusti.
Domenica 30 dicembre comincia il conto alla rovescia in vista del Capodanno: dalle 17 piazza Conti verrà animata da “Art&Music Christmas Edition” con artisti di strada, zucchero filato e vin brulè per trascorrere in allegria l’ultimo week end dell’anno; alle 21 l’appuntamento è nella chiesa di San Nicolò con il “Concerto di Natale” dell’Orchestra a fiati di Candelara diretta dal maestro Mangani, con repertorio nuovo e voci soliste soprano e tenore (ingresso libero).
“A Carpegna – assicura il sindaco Angelo Francioni – è tutto pronto per festeggiare insieme il nuovo anno, grazie anche all’ottimo lavoro della Pro Loco di Carpegna, ci vediamo in Piazza Conti per un brindisi insieme e poi ci saranno tante feste ed iniziative nei tanti locali aperti”.
“Carpegna si sta riempendo di turisti, negli alberghi, appartamenti e campeggi – evidenzia l’assessore alla Cultura Luca Pasquini – ; contiamo nel tutto esaurito per festeggiare l’anno nuovo in allegria e a contatto con ambiente e paesaggi sempre affascinanti. Grazie alla Pro-loco per il ricco programma che ci accompagnerà per tutte le feste fino al Befanone del 6 gennaio alle 16 per tutti i bambini alla pieve “San Giovanni Battista”.
L’arrivo del 2013 si festeggia tutti insieme in piazza Conti, lunedì 31 dicembre dalle 23.30 con il “Brindisi di Capodanno”: ci saranno “bollicine” e dolci per tutti per dare il benvenuto al nuovo anno, che prenderà il via all’insegna di tante iniziative legate al territorio: martedì 1° gennaio alle 17 parte una visita guidata al palazzo dei Principi di Carpegna che si chiuderà con degustazione – aperitivo nei bar aderenti (ingresso 12 euro; info e prenotazioni allo Iat), poi in serata alle 21 sempre a palazzo dei Principi prenderà il via il “Tombolone di Capodanno” con ricchi premi enogastronomici in palio e un Tv led Full Hd 40”. Invece giovedì 3 gennaio alle 21 nella sala dell’Hotel Ulisse partirà un torneo di briscola (iscrizione 20 euro a coppia a ufficio Iat).
Per sabato 5 gennaio alle 21 nella pieve di Carpegna, l’associazione “Insieme per l’Eli” onlus ha organizzato una “tombola solidale”: chi partecipa, potrà aiutare chi ha bisogno e provare a vincere i premi in palio.
Quindi per l’ultima festa, domenica 6 gennaio, l’appuntamento per grandi e piccoli sarà con “Il Befanone” dalle 16 in piazza Conti: la vecchietta scenderà dal campanile della pieve di Carpegna per consegnare i dolci ai bambini. A Passo Cantoniera tutti i week end, in caso di neve, è aperto l’impianto di risalita per bob. Per info contattare la Pro Loco di Carpegna, aperta fino al 6 gennaio in orario 9–12.30 e 16–18, al tel. 0722-77326.
Il programma di eventi è su: www.comune.carpegna.pu.it e www.prolococarpegna.it
Lascia una risposta