Camilla Fabbri: “Le sfide non mi hanno mai spaventato”

di 

1 gennaio 2013

Da Camilla Fabbri, segretario provinciale Cna riceviamo e pubblichiamo

 

Camilla Fabbri

PESARO – “Il brillante risultato raggiunto alle primarie mi onora e mi riempie di soddisfazione. Le tante preferenze che mi sono state accordate in tutta la provincia rappresentano per me motivo di orgoglio ma anche senso di responsabilità. Voglio che nemmeno una di quelle persone che ha deciso di darmi il suo voto domenica, rimanga delusa. Per questo lavorerò da subito per cercare di rappresentare al meglio le istanze e le aspettative e la volontà di cambiamento di tutti coloro che hanno scelto di scrivere il mio nome sulla scheda. Sapendo anche che questo non sarà sicuramente un compito facile e che le vere difficoltà inizieranno ora. Ma le sfide non mi hanno mai spaventato. Anzi. Ventiquattro anni di lavoro al fianco degli artigiani, delle loro imprese, dei dipendenti della mia associazione – la CNA – mi hanno fatto crescere nella consapevolezza che lavoro, impegno, idee e passione possono essere le armi più efficaci per vincere qualsiasi battaglia.

 

Voglio ringraziare quanti hanno contribuito ad ottenere questo risultato e quanti hanno appoggiato con entusiasmo e convinzione la mia candidatura.

 

Non ho commentato e non voglio commentare il risultato degli altri competitor a queste primarie. Credo che ognuno si sia conquistato fette di consenso più o meno ampie grazie alle proprie qualità, alla propria storia, al proprio operato e al grado di fiducia che ha saputo conquistarsi nella sua carriera politica e professionale. Non ci sono né eredità morali, né territori sui quali l’uno o l’altra possa vantare alcuna ipoteca. C’è solo la scelta libera e consapevole dello straordinario popolo delle primarie e degli iscritti al Pd a cui non credo faccia piacere essere classificati come semplici pedine di meccanismi di apparato.

 

Quella di domenica è stata un’altra straordinaria occasione di partecipazione offerta dal Partito Democratico. Sono orgogliosa di farne parte e di aver avuto questa straordinaria opportunità.

 

Lavorerò per non deludere quanti mi hanno votato ed anche per quelli che non l’hanno fatto. Consapevole che le istanze del mondo del lavoro, della mia gente e del mio territorio debbano essere adeguatamente rappresentate in Parlamento, voglio ancora ringraziare tutti ed augurare loro un 2013 di serenità di lavoro e di nuove speranze per il futuro”.

 

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>