Che rottura la rottura

di 

5 gennaio 2013

PESARO – Si sa Pesaro, come numerose altre città, ha la situazione del manto stradale a dir poco pessima. Strade, vie più o meno trafficate, che sono dei veri “gruviera” oppure per dirla in maniera elegante sono assai dissestate. L’erosione degli agenti atmosferici fanno un vero disastro, ma del suo lo fanno pure i continui lavori di manutenzione stradale e soprattutto quelle per guasti alle tubature del gas e dell’acqua. Un vero e proprio stillicidio per la cittadinanza che si deve subire nell’arco di una stagione numerosi interruzione di utenze, soprattutto quella più fondamentale l’acqua.

In un quartiere periferico di Pesaro, nel corso di un anno si sono contate ben cinque rotture di tubature dell’acqua. Strade improvvisamente allagate in qualsiasi periodo, soprattutto in estate e inaspettate interruzioni della rete idrica, con disagi notevoli per il cittadino. Non ultimo quella dell’inizio del 2013, tanto per esordire in modo fortunato con l’arrivo del nuovo anno. Non si può aggiustare per ben sei volte in un anno una tubatura sempre o quasi nello stesso punto. Balza immediatamente il pensiero che qualcosa non funzioni a dovere. Il motivo è risaputo le tubature della città sono obsoleta, usando un termine roboante e andrebbe risistemate totalmente e subito. Si sprecano in questa maniera soldi e acqua. Ovviamente non ci sono le possibilità finanziarie, così si risponde di solito ed è sempre il semplice cittadino che deve pagare in tutti i sensi. E’ proprio il caso di la rete idrica della nostra città fa acqua da tutte le parti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>