di Redazione
5 gennaio 2013
URBANIA – Mentre si avvicina al gran finale di domenica, la Festa Nazionale della Befana di Urbania continua ad attrarre folle di visitatori senza limiti di età, entrando nelle case di tutta Italia grazie alla risonanza mediatica dell’evento (alle telecamere del noto programma Sereno Variabile, e ancora nei TG Rai e Mediaset, e ai microfoni di Radio 2 con Decanter, Radio 105, RDS e Radio Rai 1).
Senza limiti di età, è proprio il caso di dirlo. La Befana arriva per tutti i bambini, di ieri e di oggi, e a dimostrarlo nella giornata conclusiva di domenica farà una visita speciale: a Pasquale Patrignani, un nonnino di Urbania alla sua centesima calza! Proprio nelle festa per i suoi 100 anni, durante il pranzo di compleanno allo Sciabà, non sarà solo il sindaco a portare gli auguri di tutta la città… ma la stessa Befana, a nome di tutti i bambini di sempre!
Sempre domenica, la Befana saluterà tutti i suoi piccoli amici con un programma ricco di sorprese, nella giornata clou dell’evento.
Si parte di buon mattino, alle 9 con la corsa podistica delle Befane, per proseguire con il concerto di cornamuse itineranti della Pipe Band e gli spettacoli di mangiafuoco, trampolieri e saltimbanchi per le vie del centro storico. Prosegue il successo dell’iniziativa “Video Box” dove già tanti bambini sono entrati a dedicare alla Befana la loro filastrocca (in palio un weekend per la famiglia, a Urbania).
Nel pomeriggio alle 16:30 la cultura si assaggia: conferenza con degustazione dei dolci della tradizionedurantina sotto la guida esperta del prof. Tommaso Lucchetti (Palabefana, in collaborazione con In.PU.t).
Sempre alle 16:30 arriva la Befana in Piazza Duomo, con lo spettacolo in musica di quattro befane-acrobate che scenderanno in cordata fra giravolte dal campanile.
Alle 18.30 sarà premiato il Rione vincitore dell’ormai famoso Palio della Befana (tenutosi sabato 5).
Alle 20 cena dell’amicizia aperta a tutti per festeggiare al Palabefana insieme allo staff organizzatore della festa, proseguendo con il ballo di chiusura fra le coreografie scatenate delle scuole di danza.
In serata, la Befana realizzerà un ultimo sogno con l’estrazione della lotteria “In viaggio con la Befana”, prima diriporre la scopa e tornare al meritato riposo nella sua casetta di legno dove abita, proprio qui a Urbania, e dare l’arrivederci a tutti i bambini per il prossimo anno.
Info su www.labefana.com.
Lascia una risposta