6 gennaio 2013
KGS ROBURSPORT – ASSICURATRICE MILANESE 3 – 2
KGS ROBURSPORT: Moreno Pino 16 (13/38, 34%; battute vincenti 1, muri fatti 2, muri subiti 4), Valpiani, Gibbemeyer 14 (7/24, 29%; mf 7), De Gennaro (L: ricezioni 39, 77% positiva, 54% perfetta), Lestini ne, Manzano 15 (13/18, 72%; mf 2), Chirichella ne, Dékány, Signorile (0/3), Tirozzi 20 (14/35, 40%; bv 4, mf 2, ms 3), Muresan 13 (8/27, 30%; mf 5, ms 2). All. Pistola
ASSICURATRICE MILANESE: Croce (L: ricezioni 20, 70% positiva, 35% perfetta), Valeriano 9 (8/28, 29%, 1 mf, 2 ms), Paggi 6 (3/15, 20%; bv 1, mf 2, ms 3), Glass 8 (3/5, 60%; mf 5), Barazza 7 (6/14, 43%; mf 1), Spasojević 32 (31/60, 52%; bv 1, ms 6), Brussa (12/37, 32%; ms 7), Agüero e Harmotto ne. All. Cuello
ARBITRI: Castagna e Valeriani
PARZIALI: 25-14; 21-25; 21-25; 25-16; 15-9 in 109 minuti
STATISTICHE SQUADRA: KGS: Battute 106, errori 3, punti 5. Ricezioni 81, errori 2, positiva 75%, perfetta 47%. Attacchi 145, errori 10, muri subiti 9, punti 55, 38%. Muri fatti 18. ASSICURATRICE MILANESE: Battute 90, errori 9, punti 2. Ricezioni 103, errori 5, positiva 76%, perfetta 39%. Attacchi 159, errori 13, muri subiti 18, punti 63, 40%. Muri fatti 9.
PESARO – La Kgs prima domina, poi vede i fantasmi del derby perso con Urbino, ma alla fine riesce a… espugnare il campo amico conquistando la terza vittoria consecutiva. Lo fa rimediando alle solite fragilità psicologiche, che però sono figlie di evidenti limiti tecnici. E ringrazia gli altrettanto evidenti problemi – economici – di Modena, arrivata, come annunciato, senza le ex Rinieri e Mari, passate a Rovigo, in serie B1, e Horvath, in permesso. Coach Cuello deve giocare con Valeriano e Brussa (l’unica ex colibrì rimasta in Emilia) perché anche Agüero e Harmotto non sono utilizzabili. Si ipotizza sia colpa dei mancati pagamenti (le modenesi hanno ricevuto solo uno stipendio), ma lo stesso allenatore spiega a fine gara che si tratta solo di problemi fisici.
Pistola si affida ancora a Muresan opposto e Kenny Moreno Pino in posto 4 e i risultati non sono felici, tanto che il tecnico cambia assetto e vince 4° e 5° set.
PRIMO SET
Il primo punto è dell’ex. La romena manca l’attacco del più 4. Modena ringrazia e pareggia a 7, complice anche un rarissimo errore in ricezione del “Ministro della Difesa” Monica De Gennaro. Pesaro è efficace al centro, con Manzano in fast e Gibbemeyer – applaudita dalla sorella – al muro. Signorile legge bene i giochi e se sbaglia un’alzata, è bravissima a recuperare. Quando anche Kenny fa vedere la sua classe e Tirozzi colpisce in parallela, Pesaro piazza 11 a 0 e vola sul 23-12. Kenny chiude 25-14 in 21 minuti. Pesaro riceve con il 92% (a 79%) e attacca con il 52% (a 27%) con 6 muri a 2. Tirozzi 8 punti con il 60%, Gibbemeyer 5 con 3 muri. Fra le modenesi, in condizioni psicologiche difficili, solo Spasojević (4) e Brussa (3).
SECONDO SET
Dal facile 5-2 interno al 6 pari. Modena è più viva, la partita è equilibrata. Le emiliane recuperano dal meno 2 (18-16) e passano addirittura in vantaggio. Pareggia un gran mani fuori di Tirozzi. Ma Modena piazza un break (3-9) che chiude il set: 21-25 in 27 minuti.
TERZO SET
Inizia bene Modena, avanti 3-5, ma un’incontenibile Tirozzi dà a Pesaro l’8-6 al time-out tecnico. Brussa e compagne, però, sono in partita: 8-9 prima e 10-13 poi. Pesaro crede di avere fatto un punto, ma l’arbitro dà ragione alla difesa di Modena, che saluta e se ne va: 14-19. Modena chiude con Brussa (21-25) e passa in vantaggio. Un solo muro.
QUARTO SET
Tirozzi, da buon capitano, suona la carica (9-6), ma Modena non perde contatto, incoraggiata da un gruppo di splendidi tifosi: 11 pari. Pesaro avanti anche al secondo time-out: 16-14. Muresan blocca Paggi, Modena attacca fuori, Cuello ferma il gioco. Si riprende con tre… muri di Gibbemeyer e Mur…asan (non è un refuso, ma l’omaggio al gran momento della romena). Un ace di Tirozzi regala il 22-14. Chiude – per restare in linea – un muro di Elisa Manzano: 25-16. 7 muri a zero!
QUINTO SET
Parte bene la Kgs (3-1), che manca il più 3 e si ritrova in parità (ace di Spasojević): 5-5. Modena attacca due volte fuori. Barazza mette in rete il servizio: 8-6. Spasojević fuori: 9-6. Pesaro ci mette di suo con un grande ace di Kenny (10-6), che poi sbaglia la battuta, imitata da Brussa. Muresan è scatenata e mette giù una grande diagonale. E Tirozzi trova l’angolo per un grande ace. Muresan è scatenata: 14-7. Spasojević annulla il primo match-ball dopo che il muro difesa aveva contenuto Muresan. Se ne va anche il secondo e Pistola parla alle ragazze. Signorile insiste con Gibbemeyer e l’americana chiude con la fast, scatenando la marcia trionfale dall’Aida.
LE FOTO DI DANILO BILLI
- Esultanza della Kgs. Foto Billi
- La Kgs si prepara ai playoff
Lascia una risposta