di Redazione
7 gennaio 2013
PESARO – La 53ª Stagione concertistica con Romeo e Giulietta, balletto russo di Anna Ivanova, giovedì 10 gennaio alle ore 21 (spettacolo fuori abbonamento) al Teatro Rossini, Pesaro.
S. Prokof’ev Romeo e Giulietta
Coreografie di Anna Ivanova
Solisti Anna Ivanova e Aleksander Alikin
Grande richiesta per l’ormai tradizionale appuntamento con il Balletto della 53a Stagione concertistica: giovedì 10 gennaio, alle 21, al Teatro Rossini di Pesaro, uno dei più applauditi complessi di danza diretto da Anna Ivanova, ballerina del Bol’šoj,porterà in scena la commovente storia d’amore di Romeo e Giulietta,musicata da Prokof’ev. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita Giovedì 10 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino all’inizio dello spettacolo oppure sul sito www.vivaticket.it.
Prezzi biglietti: posto di platea e posto di palco di I e II ordine € 30; posto di palco di III ordine € 25; posto di palco di IV ordine € 15, loggione € 10.
BALLETTO RUSSO DI ANNA IVANOVA
Il Teatro del Balletto Russo si basa sulle tradizioni della scuola del balletto classico russo; il suo repertorio comprende i migliori balletti classici (Il lago dei cigni, La Bella Addormentata, Lo Schiaccianoci, Giselle, Romeo e Giulietta, Don Chisciotte ecc.) e un insieme di concerti di gala, la cui realizzazione riscuote da tempo un grande successo sia in Russia che all’estero. Formato da artisti che si distinguono per elevata professionalità, genio artistico, arte ed espressività (molti hanno vinto concorsi internazionali e premi prestigiosi in Russia e all’estero), il Balletto Russo partecipa frequentemente a prestigiosi festival di danza ottenendo sempre un grande successo di pubblico. I costumi e le scenografie sono state create appositamente per il tour italiano sulla base dei canoni artistici del Grande Teatro Imperiale Russo e rispettano le regole tecniche e grafiche della classiche produzioni di Petipa. I coreografi e gli artisti del Balletto Russo si ispirano inoltre ai migliori maestri russi quali Semenova, Jacobson e Semenyaka e i loro successi sono il frutto dell’impegno minuzioso e artistico delle migliori tradizioni della Scuola di Ballo a Mosca.
La Stagione Concertistica di Pesaro a cura dell’Ente Concerti è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro ed il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Assessorato alla Cultura e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio e Banca Marche.
Informazioni
Ente Concerti Palazzo Gradari – Via Rossini 0721 32482 info@enteconcerti.itwww.enteconcerti.it, www.pesarocultura.it
Teatro Rossini Piazzale Lazzarini, Pesaro 0721 387620 – Biglietteria 0721 387621
Lascia una risposta