Urbania, l’asso nella calza: la Befana dei record

di 

7 gennaio 2013

URBANIA – “Un successo record, oltre tutte le aspettative”, queste le parole di Ebe Biagetti, presidente della Proloco di Urbania, a conclusione della Festa Nazionale della Befana che ha portato nella nostra provincia migliaia di turisti e visitatori da tutta Italia. “L’edizione 2013 – prosegue Ebe Biagetti – ha fatto registrare un boom di presenze, che stimiamo in oltre 70.000, a partire dai dati delle strutture ricettive della zona e dal numero dei camper. Oltre al picco del weekend, sabato e domenica, siamo stati sorpresi dalle affluenze registrate anche nei giorni infrasettimanali. Non solo: abbiamo ricevuto tantissime dimostrazioni di apprezzamento da parte del pubblico mai così caloroso”.

La discesa della Befana a Urbania

Un paradosso che stupisce in tempo di crisi, ma che in realtà dimostra la tenuta di un turismo localizzato, attento alle specificità di un territorio, alle sue caratteristiche uniche e inimitabili. A parlare è Giovanna Meliffi, responsabile dell’Ufficio Turismo del Comune di Urbania “Urbania oggi è riconosciuta in tutto il Paese come città natale della dolce nonnina, con un evento – la Festa Nazionale della Befana – che ha saputo affermarsi per qualità e creatività per ben 16 edizioni. Ma oltre a questo, offre al visitatore la possibilità di scoprire gli innumerevoli tesori storico-artistici di un borgo antichissimo, Casteldurante. In questo quadro, più che positivo, un dato di fatto è l’accorciamento del periodo di vacanza per chi viene da fuori: magari un giorno in meno, ma senza rinunciare alla visita fuori porta”.

“Siamo soddisfatti – precisa Ebe Biagetti – per ciascuna delle iniziative messe in campo in questa edizione appena conclusa: non solo per gli appuntamenti ormai consolidati ma soprattutto per le novità 2013. Fra queste, abbiamo raggiunto il clou degli applausi con le Befane Acrobatiche (della compagnia acrobatica VisionAria) che con i loro affascinanti spettacoli di danza aerea dalla torre del campanile e sul palco hanno letteralmente stregato la folla di spettatori. E ancora, il Video Box allestito in piazza per raccogliere le filastrocche che tutti i bambini hanno voluto dedicare personalmente alla Befana. Grazie all’autorizzazione dei rispettivi genitori, da lunedì 14 gennaio tutti i video saranno online sul sito labefana.com, mentre già ora sono al vaglio di una ‘Giuria di Befane’ che presto decreterà il vincitore (in palio, per tutta la famiglia, un soggiorno di un weekend a Urbania). E non ci siamo fermati, stiamo pensando già al prossimo anno, con tanti spunti e nuove idee, per continuare a stupire”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>