di Redazione
9 gennaio 2013
KGS ROBUR PESARO – FOPPAPEDRETTI BERGAMO 0 – 3
KGS ROBUR PESARO: Moreno Pino 11 (8/36, 22%; battute vincenti 0, muri subiti 4, muri fatti 3), Valpiani, Gibbemeyer 4 (4/12, 33%), De Gennaro (L: ricezioni 24, errori 1, positiva 79%, perfetta 46%), Lestini ne, Manzano 7 (6/17, 35%; mf 1), Chirichella 4 (3/6, 50%; mf 1), Dekàny, Signorile 2 (1/2, 50%; bv 1), Tirozzi 6 (5/24, 21%; bv 1; ms 3), Muresan 13 (10/35, 29%; ms 3, mf 3). All. Pistola
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Klisura 1 (1/3, 33%), Bruno, Crimes 6 (5/13, 38%; mf 1), Brown 2 (1/3, 33%; mf 1), Weiss 1 (bv 1), Blagojević 7 (6/25, 24%; ms 2, mf 1), Merlo (L: ricezioni 27, errori 2, positiva 59%, perfetta 37%), Di Iulio 14 (11/30, 37%; bv 1; ms 4, mf 2), Devetag 5 (3/6, 50%; mf 2), Diouf 21 (18/42, 43%; ms 2, mf 3), Balboni, Zambelli ne. All. Lavarini
ARBITRI: Francesco Puletti e Rossella Piana
PARZIALI: 17-25; 17-25; 24-26 in 84 minuti
STATISTICHE DI SQUADRA: KGS: Battute 59, errori 4, punti 2. Ricezioni 71, errori 2, positiva 70%, perfetta 37%. Attacchi 133, errori 13, muri subiti 10, punti 37, 28%. Muri 8. FOPPAPEDRETTI: Battute 75, errori 4, punti 2. Ricezioni 54, errori 2, positiva 70’%, perfetta 39%. Attacchi 122, errori 7, muri subiti 8, punti 45, 37%. Muri 10.
PESARO – Vince sempre Bergamo, con merito e qualche aiutino, prima degli arbitri, poi delle colibrì, che si smarriscono nel momento più bello di una serata difficile. La Foppapedretti si conferma superiore ed espugna Campanara per la seconda volta nella stagione.
PRIMO SET
Subito 3-0 interno, ma puntuale risposta orobica: 4 pari. Pesaro, che ripropone Kenny Moreno Pino opposto e Muresan in posto 4, è anche sfortunata e al primo time-out tecnico ospiti avanti 7-8. Subito dopo 7-9. Reazione Kgs ed un ace di Signorile, un’ex, restituisce il vantaggio: 10-9. Funzionano bene gli attacchi da posto 3 con Gibbemeyer e Manzano. Gli arbitri “rubano” un punto alle colibrì e dal 13 a 11 si va sul 12-13. Il divario aumenta grazie a Blagojević che serve bene e mette in difficoltà la ricezione biancorossa. Ancora un omaggio del primo arbitro e Bergamo è avanti 13-16. con la serba ex Urbino in battuta la Foppapedretti che va a più 5 (13-18), obbligando Pistola a fermare il gioco. Una fast di Gibbemeyer ferma il break, ma il trend è tutto per le lombarde: 14-20 e ancora time-out Pesaro. Un piccolo break (16-20), ma Diouf e compagne subito 17-24. Di Iulio chiude al primo tentativo con un ace. Il set era equilibrato, le decisioni di Puletti hanno cambiato il trend.
SECONDO SET
Subito due muri pesaresi (2-1), ma Bergamo è avanti alla prima sosta (5-8) con le colibrì che contestano l’ennesima decisione arbitrale, ma sono brave ad agguantare la parità a 9. Nel frangente si vede una grande ex, Chiara Di Iulio, autrice di una difesa sensazionale. Una diagonale di Kenny porta avanti le colibrì (11-10). Replica immediata e Diouf fissa l’11-13. Si va avanti 2 a 2 (13 pari, ma subito dopo 13-15) e al secondo time-out tecnico la Foppa avanti 14-16. Il muro lombardo tocca tutto, la difesa funziona e Pesaro ha le solite difficoltà offensive: 14-18. Pistola cerca una soluzione nell’immediata sospensione tecnica. Arriva, però, un altro muro su Kenny. Pistola gioca la carta Dekàny, ma Bergamo è a più 6 (14-20). Ancora un time-out, ma non c’è storia. Come nel primo set, è 17-24 e Di Iulio chiude subito. Questa volta non c’è lo zampino dell’arbitro.
TERZO SET
Nella Kgs Chirichella per Manzano prima e poi per Gibbemeyer. Apre un ace di Weiss su De Gennaro, ma la Kgs va sul 6-3, obbligando Lavarini a chiedere time-out. Un momento difficile di De Gennaro riporta Bergamo (che manda in campo Klisura per Di Iulio) meno 1, ma un attacco ospite in curva manda Pesaro sul più 3 alla prima sosta tecnica. Forse gli arbitri vogliono tornare a casa presto e regalano due punti alla Foppapedretti. Le colibrì, che potevano trovarsi sul 12 a 6 e sono 10-8, s’arrabbiano e Tirozzi mette giù un ace su Merlo, poi – con Manzano – è a più 4 (15-11). Torna Di Iulio e va subito a segno, ma Muresan porta Pesaro sul 16-12 al secondo time-out tecnico. Bergamo recupera (17-15), ma Chirichella spinge la Kgs 21-16. Murata Kenny, è 21-18 e Pistola ferma il gioco. Gran pallonetto di Chirichella, che esce per il servizio di Valpiani, ma Pesaro attacca male e siamo 22-20. Time-out, ma ancora pessimi attacchi ed è parità a 22. Gibbemeyer attacca in fast per il 23-22. Bergamo pareggia. Kenny inventa un colpo da beach-volley, il suo pallonetto dà un set-ball, che Pesaro non sfrutta. E allora è Diouf (mani fuori) a regalare il match-ball alla Foppa. Tirozzi manda lungo, finisce qui, la partita e la Coppa Italia delle colibrì.
LA GALLERIA FOTOGRAFICA DI DANILO BILLI
- Gibbemeyer in azione. Foto Danilo Billi
- Un’immagine della partita tra Pesaro e Modena di poche settimane fa (foto Danilo Billi)
- Moreno Pino in azione
- Una difesa della Signorile
- Un muro di Moreno Pino, top scorer della Kgs a Busto (foto Danilo Billi)
- Moreno Pino schiaccia
- La Kgs torna in campo
GLI ALTRI RISULTATI
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese – Assicuratrice Milanese Modena 3 – 0 (25-17; 25-23; 25-22)
Imoco Conegliano – Unendo Yamamay Busto Arsizio 3 – 2 (25-14; 17-25; 25-19; 21-25; 21-19)
Duck Farm Chieri Torino – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 0-3 (giocata martedì)
Partite di ritorno domenica alle ore 18
Lascia una risposta