di Redazione
9 gennaio 2013
MACERATA FELTRIA – La divertentissima commedia pluripremiata di Willy Russell Oggi è già domani, adattata da Jaja Fiastri, sarà l’11 gennaio(ore 21.15) sul palcoscenico del Teatro Battelli di Macerata Feltria, riaprendo, dopo la pausa natalizia, la stagione di prosa della Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, nata dalla collaborazione tra Provincia di Pesaro e Urbino, Amat e Comuni del territorio.
Nei panni della unica protagonista, Dora, un’irresistibile Paola Quattrini, che dimostra ancora una volta talento e verve comica, diretta da Pietro Garinei e accompagnata dalle musiche di Armando Trovajoli, con canzoni di Serena Autieri.
Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto… Quella di Dora sembrerebbe un’esistenza grigia. Non è così, perché Dora è una donna dotata di eccezionali risorse e riesce a vincere la solitudine sfogandosi con un’amica che sa ascoltare: il muro della cucina. Al muro, Dora confida sogni, desideri e felici ricordi. Racconta gli accadimenti delle sue giornate e alcuni divertenti incontri con una antipatica vicina di casa, una sorprendente compagna di scuola, un cane forzatamente vegetariano e con Pia la sua unica amica femminista.
Bravissima in questo ruolo, intrattenendo il pubblico senza mai farne cadere l’attenzione, la Quattrini presenta le incertezze, i desideri sopiti e i sogni nel cassetto di Dora, divisa tra i palpiti di gioia all’idea di partire con un’amica e i sensi di colpa al pensiero di comunicarlo al marito. In una lotta interiore tra la Dora-ragazza piena di voglia di vivere e la Dora-spersonalizzata che è diventata, emerge il desiderio di rimettersi in gioco. Riuscirà infine a trasformare il suo oggi in un bellissimo domani.
Nel foyer del Teatro Battelli, dalle ore 20.15, INPUTpresenta IL GUSTO IN SCENA, conferenze e incontri di degustazione “Casalinghitudine in cucina: i luoghi comuni della tavola piccolo-borghese”, con l’intervento di Otello Renzi, sommelier, con degustazione a base di prodotti tipici del territorio. Sempre nel foyer del Teatro, grazie a Confartigianato, si potranno ammirare straordinari manufatti della nostra provincia.
BIGLIETTI
Settore A (platea e palchi centrali), intero Є 15 (ridotto Є 12). Settore B (palchi laterali e loggione) intero Є 10 (ridotto Є 8). Hanno diritto alla riduzione gli spettatori fino a 25 anni e oltre i 65. Potranno inoltre usufruire delle riduzioni per la Stagione della Rete Teatrale 2012/13 i possessori di Carta Musei Marche e Tessera Plus Rete Servizi Bibliotecari di Pesaro e Urbino (www.cartamusei.marche.it; www.cultura.pesarourbino.it)
I BIGLIETTI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI:
– in prevendita (€ 1.00):
biglietteria Amat, via Rossini, 41 – Pesaro (presso in.PU.t), tel. 0721 1836768
orari: martedì e giovedì 10.00-13.00; mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00 –19.00. Chiuso il lunedì
biglietteria Teatro della Fortuna, P.zza XX Settembre, 1, Fano, tel. 0721 800750
orari: tutti i giorni (escluso i festivi) 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10.30-12.30
– il giorno stesso dello spettacolo
Biglietteria Teatro Battelli, Macerata Feltria, tel 0722 728204, dalle ore 17.00
INFO:
Amat – Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino
tel. 0721 – 3592515 cell. 366 6305500 reteteatripu@amat.marche.itwww.amat.marche.it
Facebook Rete Teatrale PesaroUrbino Amat Twitter Rete Teatro Amat PU
Lascia una risposta