di Redazione
10 gennaio 2013
PESARO In città stanno arrivando le “zone 30”, cioè tratti di strada in cui la velocità massima consentita per i veicoli sarà di 30 chilometri orari. A Pantano e Loreto saranno pronte entro una settimana, cercheranno di favorire la mobilità sostenibile e si trovano in aree definite sensibili, ovvero dove ci sono scuole elementari ed asili.
Tutto questo per stimolare l’uso della bici, favorire i pedoni ed aumentare la sicurezza dove c’è già il limite dei 50 km. A Pantano l’area è compresa tra via Rossi, via Campo sportivo, via Costa e via Cardinal Massaia. A Loreto invece è l’area compresa tra via Flaminia, via Kolbe, via Baracca, via Filangeri e via Righi. In terra saranno disegnate delle scritte molto grandi e dei cartelli verticali. Ricordiamo che a Miralfiore, alla Celletta, a Villa Fastiggi ci sono già aree simili.
Meno-male, abbiamo risolto tutto !
chi è che pensa che in queste zone fra le auto parcheggiate a desta e sinistra sulla strada, cunette, incroci a raso, strettoie si possa andare più veloci!!!!
si cammina solo a passo d’uomo!! quantobasta… non sarebbe meglio che i vigili invece di far cassa con le multe alle auto in sosta facciano rispettare il codice della strada alle persone che camminano in bicicletta in senso vietato, sui marciapiedi senza nessuna
educazione da veri ciclisti rispettosi dell’altrui incolumità !!!!
L’iniziativa e’ buona, anche se ci sono delle cose da migliorare. L’incrocio di via righi per esempio, e’molto pericoloso, non da meno l’incrocio a loreto. Sono stato investito in bicicletta proprio da una macchina che non mi ha dato la precedenza.
Invece di criticare e basta i ciclisti, i motociclisti, questo qua, quello la, se fossimo tutti piu’ rispettosi degli altri e delle regole, magari anche un po’ di senso civico e di educazione, non sarebbe meglio!?