di Redazione
10 gennaio 2013
PESARO – Sabato 19 gennaio al teatro Sperimentale di Pesaro si terrà il concerto “MusicA Peter: Nuove Visioni” allo scopo di raccogliere fondi per la Fondazione ANT Italia Onlus, che assiste gratuitamente a domicilio i sofferenti di tumore e porta avanti progetti di prevenzione oncologica. L’evento – che avrà inizio alle ore 21 – è patrocinato dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Pesaro.
Lo spettacolo è nato da un’idea di Maria Stella Bianchi, moglie del noto musicista pesarese Pietro Cellerino Mei, scomparso un anno fa dopo essere stato assistito a domicilio dai medici ANT.
“La prima edizione è stata un grande successo – dice Maria Stella Bianchi – ci ha permesso di raccogliere fondi che sono serviti per supportare le attività che ANT svolge con passione sul territorio”.
In occasione di questa nuova edizione di “MusicA Peter” si ritroveranno sul palco – riuniti sotto il nome di “MPMBB (MusicA Peter Magic Big Band)” molti dei partecipanti alla prima edizione, amici di Pietro Mei, con una novità: “Apriamo MusicAPeter ai giovani, trasformando quest’evento in un ponte generazionale che parte dagli anni Settanta e arriva fino ad oggi”.
Sul palco, oltre ai già citati MPMBB, i giovanissimi ASSALTI, la cui breve ma intensa carriera rock è già disseminata di riconoscimenti e importanti premi a livello nazionale; i RICATTI ACUSTICI, una band dal background eterogeneo, aperta a contaminazioni sempre nuove che invitano alla danza; l’eclettico ex-enfant prodige ALESSANDRO POLIDORI, che esplora con eguale disinvoltura e talento sonorità classiche ottocentesche e il post-punk più dissacrante; l’attesissima MARIA ANTONIETTA, cantautrice dolce e graffiante, dalla personalità forte, autentica, che con la sua chitarra e una voce che incanta trasporterà nel suo mondo poetico. Immancabili ospiti della serata gli amatissimi CAMILLAS, felici di condividere con la città un estratto del loro nuovo, recentissimo album.
“Sarà qualcosa di più di un semplice concerto: per l’occasione i musicisti presenteranno anche collaborazioni inedite, a sottolineare il carattere di unione e collegamento che la musica è in grado di creare tra le generazioni”, sottolinea Maria Stella Bianchi che poi continua: “Chiediamo come la volta scorsa a chi verrà a vedere il concerto un’offerta minima. L’incasso della serata sarà nuovamente devoluto all’ANT, per intero, dato che il concerto è stato completamente finanziato da un gruppo di donatori”.
Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dedicata a Pietro C. Mei (www.facebook.com/petercmei).
Bellissimo evento.