di Redazione
11 gennaio 2013
FANO – Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2012 il Presidente della Repubblica ha convocato i comizi elettorali per i giorni di domenica 24 febbraio e di lunedì 25 febbraio 2013.
Per esercitare il diritto di voto occorre essere muniti di un documento di riconoscimento valido e della tessera elettorale rilasciata dal comune di residenza. Si raccomanda la cittadinanza di controllare il possesso di tali documenti, e di provvedere per tempo eventualmente al loro rinnovo.
La tessera elettorale viene rilasciata dall’ufficio elettorale del Comune di Fano, per i residenti nella città della Fortuna.
L’ufficio è aperto al pubblico:
• dal lunedì al venerdì la mattina dalle 8,30 alle 13,00
• il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle 15,30 alle 17,30.
• Da giovedì 17 a sabato 21 gennaio 2013, orario continuato dalle 8,00 alle 18,00
• Domenica 20 e lunedì 21 gennaio 2013, orario continuato dalle 8,00 alle 20,00
La tessera può essere:
– duplicata in caso di smarrimento, di deterioramento, o quando siano stati esauriti tutti gli spazi disponibili, cioè dopo 10 votazioni.
– rilasciata ex novo ai neo diciottenni, ed a coloro che sono immigrati a Fano di recente, da altro Comune. In questi casi è l’ufficio elettorale che invia la nuova tessera a casa, tramite un messo comunale. In caso di mancata consegna, le tessere possono essere ritirate direttamente presso l’ufficio elettorale.
PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI POLITICHE
Le liste dei candidati alle elezioni politiche vanno consegnate all’ufficio elettorale per il rilascio del certificato d’iscrizione nelle liste elettorali dei sottoscrittori entro il 21 gennaio 2013. Per ordine della prefettura, il comune effettuerà l’apertura straordinaria degli uffici elettorali, per agevolare la consegna delle liste, secondo il seguente calendario.
Gli uffici rimarranno aperti continuativamente:
dalle 8,00 alle 18,00
da giovedì 17 a sabato 19 gennaio 2013
dalle 8,00 alle 20,00
domenica 20 e lunedì 21 gennaio 2013
Nelle stesse giornate i cittadini che avessero smarrito la tessera elettorale potranno presentarsi personalmente, o delegando una persona di fiducia, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, presso l’ufficio elettorale per il rilascio del duplicato.
Lascia una risposta