di Redazione
12 gennaio 2013
PESARO – Derby numero 54 tra Vis Pesaro e Maceratese che, domani, alle 14.30 si affronteranno all’Helvia Recina in un ambiente che si preannuncia elettrico. La Vecchia Guardia organizza la trasferta in pullman: iscrizioni aperte al Circolo Amici della Vis, partenza fissata domenica alle 12.15. Le statistiche dicono Vis: 22 vittorie per i pesaresi, 17 pareggi, 14 le affermazioni maceratesi, compresa quella dell’andata al Benelli grazie al gol di Negro e l’ultima giocata a Macerata, in Eccellenza, nel 2010-11 (2-0). La Vis, in attacco, si dovrebbe riaffidare a Cremona, inamovibile, e a Vicini che oltre ad andare in gol da due partite di fila è anche l’ultimo ad aver deciso una vittoria della Vis contro la Maceratese, sia in casa (1-0 nel 2010-11) che all’Helvia Recina (0-1, nel 2009-10).
Cosa insegna la gara d’andata, persa 1-0 al per Benelli? “Che bisogna sapere fin da subito che sarà una battaglia – ha spiegato Cremona -. E che se loro ci mettono il 100%, noi dobbiamo dare il 110% di puro furore agonistico. E al pari di questo, noi abbiamo forse più qualità. La Maceratese ha buonissimi giocatori ma come li abbiamo noi. La partita sarà decisa dall’approccio e in come riusciremo a imporre il nostro gioco, sapendo gestire le emozioni prima e durante”. Nella Maceratese, squalificati Carboni e Arcolai, tornano Luisi e Capparuccia. In diffida (e non è dato di poco conto, visto che La Rata nel turno successivo avrà un altro derby di fuoco contro la Civitanovese) Castracani e soprattutto Melchiorri.
Nella Vis recupera Giorgio Torelli, che oltre al virus intestinale ha smaltito anche un problema alla caviglia rimediato con l’Isernia, e non mancherà capitan Paoli (anche lui colpito nei giorni scorsi dal medesimo virus). Con il ritorno di Ridolfi, che verosimilmente tornerà in cabina di regia nonostante mister Magi abbia esaltato la prestazione di Bianchi in quel ruolo e la possibilità che Ridolfi, impiegato nella ripresa, diventi l’arma in più. Le varianti, comunque, sono legate all’impiego di Bianchi che se non in regia potrebbe però giocare alto a destra, lasciando in panchina uno dei goleador di domenica scorsa, Bugaro e Di Carlo, o al posto di Boinega basso a destra. Tra i 19 convocati figurano sia Omiccioli che gli under Tonucci e Francolini (Mumuni ancora indisponibile): resta a casa, questa volta, il giovanissimo Pensalfine (’96).
Nella Maceratese dovrebbe giocare titolare il grande ex vissino Gianluca Segarelli, classe ’78, che ha esordito con La Rata domenica scorsa contro l’Ancona. Per Segarelli, 149 presenze in 5 campionati (uno vinto) di Serie C con la Vis, sarà la prima volta da ex a 10 anni dall’ultima partita giocata (Vis-Pescara) con la maglia pesarese.
Polemica, intanto, sulla sponda Maceratese. “Non capisco proprio l’intervento del signor Bertuccioli sul sito della Vis Pesaro – ha spiegato il diesse maceratese Claudio Cicchi -. Il nostro presidente ce l’aveva con gli arbitraggi che ci penalizzano ogni domenica (la Tardella ha minacciato di ritirare la Maceratese dal campionato, ndr). Riguardo poi allo stile di mister Magi ho qualche dubbio, visto che nella partita di andata non ci hanno restituito un pallone che avevamo buttato fuori per soccorrere un giocatore della Vis Pesaro (Magi, a onor del vero, aveva ammesso di non essersi accorto dell’accaduto, ndr). Vengono a Macerata per vincere? Sarà il campo a deciderlo”.
La 2^ di ritorno in programma domenica (ore 14,30):
Amiternina-Samb (sabato a Teramo, ore 14,30) 1-3
Catona di Reggio Calabria
Astrea-Civitanovese
Palermo di Bari
Isernia-Recanatese
Bercigli di San Giovanni Valdarno
Jesina-Ancona (a porte chiuse)
D’Apice di Arezzo
Maceratese-Vis Pesaro
Provesi di Treviglio
Olympia Agnonese-Celano
Magrini di Città di Castello
Renato Curi Angolana-Marino
Amabile di Vicenza
San Cesareo-Termoli
Alfarè di Mestre
San Nicolò-Fidene
Perrotti di Campobasso
Lascia una risposta