13 gennaio 2013
FOPPAPEDRETTI – KGS 3 – 1
FOPPAPEDRETTI: Klisura 13 (11/20, 55%; muri subiti 1, muri fatti 2), Bruno, Crimes 6 (5/11, 45%; ms 1, mf 1) Brown 2 (2/11, 18%; ms 1), Weiss, Blagojević 3 (3/7, 43%), Merlo (L: ricezioni 12, errori 1, positiva 92%, perfetta 92%), Di Iulio 14 (12/33, 36%; bv 1; ms 1, mf 1), Devetag 10 (5/13, 38%; mf 5), Diouf 14 (11/27, 41%; ms 2, mf 3), Balboni 1 (bv 1), Zambelli 4 (3/3, 100%; mf 1). All. Lavarini.
KGS ROBUR: Moreno Pino 16 (15/42, 36%; battute vincenti 1, muri subiti 4), Valpiani 1 (bv 1), Gibbemeyer 9 (7/17, 41%; ms 1, mf 2), De Gennaro (L: ricezioni 33, positiva 72%, perfetta 52%), Lestini, Manzano 4 (¾, 75%; mf 1), Chirichella 15 (13/21, 62%, ms 1, mf 2), Dékány 4 (3/12, 25%; mf 1), Signorile 3 (2/6, 33%; bv 1, ms 1), Tirozzi 7 (7/32, 32%; ms 3), Muresan 4 (4/13, 31%; ms 3). All. Pistola.
ARBITRI: Perri e Cerquoni.
PARZIALI: 25-20; 19-25; 25-18; 25-19 in 98 minuti.
STATISTICHE DI SQUADRA
FOPPAPEDRETTI: Battute 93, errori 11, punti 2. Ricezioni 71, errori 3, positiva 63%, perfetta 42%. Attacchi 126, errori 7, muri subiti 6, punti 52, 41%. Muri fatti 13.
KGS: Battute 83, errori 12, punti 3. Ricezioni 82, errori 2, positiva 67%, perfetta 39%. Attacchi 137, errori 10, muri subiti 13, punti 54, 39%. Muri fatti 6.
BERGAMO – E’ durato un set il sogno impossibile della Kgs. Anzi è durato fino al 19-18 interno. Da quel momento in poi, un errore in ricezione di Tirozzi e due errori in attacco di Kenny Moreno (l’ultimo per il sigillo al parziale) hanno assicurato alla Foppapedretti le certezza della qualificazione alle Final Four di Coppa Italia. Questo set, Pesaro non l’ha giocato male, ma ancora una volta ha evidenziato lacune che hanno dato ulteriore spinta alla squadra di Lavarini, sempre avanti ai time-out tecnici (8-6 e 16-12). E pensare che la partita era iniziata con un brivido freddo sulle schiene bergamasche, perché il libero Merlo è scivolata al momento di entrare in campo. Le lombarde sono fuggite a più 4 con una bella serie al servizio di Valentina Diouf. Le pesaresi hanno saputo recuperare (18-17) con Muresan al servizio, ma le battute di Jelena Blagojević hanno messo in difficoltà la ricezione delle ospiti, con Tirozzi cercata in ogni angolo del campo dal servizio bergamasco. Archiviato il primo set (25-20), la partita non ha più storia.
E non a caso la Kgs si aggiudica facilmente il secondo parziale, il primo vinto nella doppia sfida di Coppa. Bergamo, però, non concede altro e vince in 4 set, con coach Lavarini che utilizza tutto il lunghissimo roster che evidenzia le qualità di Sara Klisura, la ventenne schiacciatrice serba, che utilizzata tre set segna 13 punti. Fra le pesaresi, la migliore risulta decisamente Cristina Chirichella.
Per quanto riguarda gli altri quarti di finale, davvero incredibile quanto accaduto a Modena, dove le magnifiche ragazze di Cuello hanno saputo recuperare lo 0-3 subìto in trasferta, ma poi sono crollate nel Golden Set, che ha qualificato Klineman e compagne.
Battaglia anche a Busto Arsizio, dove Conegliano ha lottato fino al 22 pari dal 4 set.
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Imoco Conegliano 3-1 (25-18; 23-25; 25-19; ); la gara di andata era finita 3-2 per Conegliano.
Assicuratrice Milanese Modena – Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 3-0 (25-23; 25-22; 25-20); all’andata 3-0 Villa Cortese. Al Golden Set successo dell’Asystel MC Carnaghi 15-4.
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Duck Farm Chieri Torino 3-1 (25-16; 23-25; 25-20; 25-19); all’andata 3-0 Piacenza.
Le Final Four sono in programma il 16-17 marzo
Lascia una risposta