di Redazione
14 gennaio 2013
PESARO – Le sanzioni vanno da 3300 a 11.000 euro. Sono inerenti alla pubblicità Cosap (Canone per l’occupazione permanente di aree e spazi pubblici) effettuata lungo le strade della nostra provincia per gli anni 2007-2012. Il regolamento è stato votato in Provincia a maggioranza e interessa oggi circa 500 soggetti. Molti dei quali, con queste sanzioni, rischiano la chiusura.
Il consigliere Pdl Antonio Baldelli questa mattina ha convocato un conferenza – presente la Confcommercio mentre la Confesercenti è intervenuta con un comunicato: leggi qui – per ribadire che queste sanzioni sono da ritenersi “illegittime perché il regolamento non ha previsto una diversificazione di questo canone in base al tipologia delle attività o in base al vantaggio economico che trae ciascuna impresa, come prevede la legge o hanno previsto a questo stesso riguardo altre province in Italia”. Ecco perché, come ha spiegato lo stesso Baldelli “questi avvisi potrebbero essere impugnati davanti al Giudice: una norma, infatti, non può contraddire una legge (norma di rango primario, ndr)”. In Consiglio provinciale è pronto un odg per sospedere tutto e verificare legittimità.
Lascia una risposta