Galà dello sport, quante stelle. Ne servirebbe una in più

di 

14 gennaio 2013

PESARO – Le nomination ci sono da tempo, i premi sono già stati decisi. Al prossimo Galà dello sport, l’evento organizzato per questo martedì sera al Flaminio di Pesaro dall’associazione Pindaro di Michele Spagnuolo (https://www.pu24.it/2013/01/08/walter-magnifico-e-andrea-tentoni-al-gran-gala-dello-sport), si omaggerà lo sport pesarese.

 

Il papà di Simoncelli premiato l'anno scorso

Dopo le migliaia di voti pervenuti all’Associazione Culturale PINDARO è già arrivata conferma della partecipazione delle società sportive più blasonate del territorio. Con loro anche i nomi di graditissimi ospiti della serata.

 

Nella serata di martedì si scoprirà dunque chi è stato reputato miglior atleta uomo dell’anno tra Filippo Magnini, Franco Morbidelli, Daniel Hackett e Ivan Lazzarini. Idem per la migliore atleta donna tra Ludovica Galli, Sara Braida, Monica De Gennaro, Eleonora Vandi o il miglior giovane fra Giacomo Ridolfi, Giovanni Barbarossa, Andrea Traini, Marco Bisciari. La miglior squadra sarà scelta tra Victoria Libertas, Vis Pesaro, Sport’s School Olimpia e Pesaro Rugby; il miglior settore giovanile fra Snoopy Pallavolo, Bees Basket, Vis Pesaro e Italservice Calcio a 5. La miglior realtà emergente fra Bees Basket, Club Scherma Pesaro, Tiro a segno e Pesaro Rugby. Verrà decretato il miglior allenatore tra Daniel Insaurralde, Giuseppe Magi, Lorenzo Micelli e Stefano Foglietti; il miglior dirigente fra Gianluca Pascucci, Barbara Rossi, Carlo Maria Valazzi e Leandro Leonardi. Infine l’evento sportivo sarà scelto tra Europei Bocce alla lunga, Campionati italiani a squadre di Judo, 6° tappa Giro d’Italia Urbino-Porto Sant’Elpidio e Ginnastica in Festa. Previsti infine 4 premi speciali: premio alla carriera, premio Panathlon, premio Giuria di Qualità e premio Pindaro.

 

Novità nella conduzione: a far da padrone di casa sarà LUCA MORICONI, giornalista RAI, volto noto del TG3.

 

Sul palco si alterneranno campioni di ieri e di oggi, tra tutti: Andrea Tentoni (ex calciatore della Vis Pesaro), Walter Magnifico (bandiera della Victoria Libertas basket), Juri Fazi (olimpionico di judo), Mirko Larghetti (campione di pugilato). All’interno della serata sarà dedicato spazio al sociale con la partecipazione di: Nazionale Basket Femminile Sorde, Progetto Baskin e Centro Itaca di Fano.

 

L’Associazione culturale PINDARO ringrazia sentitamente per la preziosa e fondamentale collaborazione il Comune di Pesaro, la Provincia di Pesaro e Urbino, la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, CNA di Pesaro e Urbino, Panathlon International Club, il Coni provinciale e regionale e gli sponsor privati Mercantini Mobili, Bruschetteria Da Cato, Bianchi Marmi.

 

Si ricorda inoltre che la serata avrà inizio alle ore 21 con INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti. Apertura Sala Tritone Hotel Flaminio a partire dalle ore 20:30.

 

Per informazioni: 339-6935965 od inviare mail a pindaroeventi@libero.it oppure consultare il sito www.pindaroeventi.it

 

Non è possibile ma ci piacerebbe inserire una categoria a parte con un nome a parte: Claudio Pandolfi, attuale presidente della Vis Pesaro che, caso più unico che raro in Italia,  vanta nel proprio organico tre giocatori nati a Pesaro, cresciuti nel proprio settore giovanile e attualmente in Nazionale. Ridolfi e Dominici nella nazionale di Serie D e Alberto Torelli nella Nazionale Under 17 dilettanti. Questo, frutto del lavoro dello staff tecnico pesarese negli anni, dei dirigenti che poi hanno creduto in questi ragazzi e, ovviamente, degli stessi ragazzi che hanno sempre lavorato con grande dedizione e maturità. Ma la figura di Pandolfi è stata fondamentale.

Questo nome non vuole togliere nulla ai nominativi autorevoli segnalati dalla Giuria di Qualità (di cui peraltro la redazione  di pu24 fa parte). Vuole solo prendere spunto da questa bella vetrina e da una bella mail ricevuta in redazione, per rendere omaggio alla figura di un presidente che sottovoce, mantenendo sempre la propria posizione, ha dato e dà ancora tanto alla Vis Pesaro. Una figura diversa dal dirigente sportivo di una squadra, che con caparbietà e mestiere scova i giocatori, li fa crescere e cerca di far quadrare il bilancio (figura che la Vis, con Leonardi, ha trovato e con cui sta facendo miracoli nel difficile campionato di Serie D). Questa è un’altra cosa, un’altra figura, un altro riconoscimento. Né alla carriera, visto che Pandolfi è ancora in pista, né come inserimento tardivo in una specifica categoria che, per la figura Pandolfi, non esiste.

A tal riguardo riceviamo e pubblichiamo da un nostro lettore:

Spesso quando si parla di Vis Pesaro sui media si parla poco del presidente.  Ma in questa occasione sarebbe bello rimarcare quanto ha fatto in questi anni da Claudio Pandolfi.

Pandolfi, da oltre 25 anni, è al timone di una squadra di calcio ma quello che non tutti sanno è che grazie a lui oggi possiamo avere alcune giovani promesse nel giro della Nazionale, grazie a lui oggi la squadra è tornata a chiamarsi Vis Pesaro e battersi egregiamente in una categoria importante come da serie D.

Nel 2006 Claudio Pandolfi diede la possibilità di portare nel suo Villa 95 , poi denominato Villa Pesaro i migliori ragazzi di Pesaro nati nel 92-93-94-95 (prima ex Vis Pesaro poi ex Fc Pesaro 2005). Ragazzi che oggi sono in prima squadra e sono nel giro della nazionale under italiana.

 

Senza Claudio Pandolfi che aprì le porte della sua società, molti di questi ragazzi non sarebbero oggi della Vis Pesaro, perché di fatto poi nel giro di qualche anno Pandolfi andando anche contro la volontà di alcuni dirigenti locali, fece di fatto diventare la squadra del Villa la prima squadra della città Pesaro.

 

Con la denominazione di Futbol Pesaro nel campionato di Promozione il sindaco Ceriscioli cercò di far ripartire di nuovo il calcio a Pesaro (eravamo nel 2008). Nel giro di 3 campionati Il Futbol Pesaro passò dalla promozione alla serie D attuale con la nuova denominazione Vis Pesaro 1898. 

Un commento to “Galà dello sport, quante stelle. Ne servirebbe una in più”

  1. Cesare Vitali scrive:

    Spesso sono proprio le persone che lavorano dietro le quinte sono dei grandi personaggi.Loro per natura non vogliono vivere in primo piano ,lasciano il paloscenico ad altri .Per loro importante e’ fare bene. Sicuramente Claudio Pandolfi e’ uno di questi e sono d’accordo nel proporre una menzione particolare . Grazie Claudio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>