Nardelli dice no alla convenzione tra Municipali

di 

15 gennaio 2013

Massimiliano Nardelli

Massimiliano Nardelli

PESARO – “La proposta di convenzione con i Comuni di Gradara, Petriano e Pian del Bruscolo per la gestione del servizio di polizia municipale è troppo penalizzante per il Comune di Pesaro sia da un punto di vita economico che da un punto di vista della gestione della sicurezza e rischia di creare una serie di disservizi per gli abitanti della nostra città”.

Massimiliano Nardelli, consigliere comunale, sostiene che in linea di massima, per una razionalizzazione delle sempre più esigue risorse finanziarie a disposizione degli enti locali, si cerca di integrare e gestire in maniera associata determinati servizi. “Ma questo ragionamento non può andare a discapito della sicurezza della cittadinanza e degli agenti di polizia municipale”.

“Troppo evidente, infatti – continua l’esponente del Pdl – è la differenza e la disparità di mezzi e risorse tra il nostro comune e quelli di Gradara, Tavullia e Pian del Bruscolo. E’ opportuno valutare attentamente il fatto che il Comune di Pesaro dovrebbe mettere a disposizione la quasi totalità delle funzioni elencate nella convenzione e che vengono svolte dagli altri comuni in maniera assolutamente residuale o addirittura non svolti, vedi per esempio la gestione del contenzioso, così come l’utilizzo del parco mezzi, delle tecnologie e delle strumentazioni. Ma quello che preme maggiormente è sempre la tutela del fattore umano. Vorremmo sapere perché il nostro Comune dovrebbe farsi carico delle ore straordinarie e delle indennità di turno che dovranno essere corrisposte quando gli agenti di Pesaro verranno mandati a svolgere il turno serale nel territorio degli altri comuni. Vorremmo sapere chi tutelerà la sicurezza della pattuglia distaccata se avesse bisogno di rinforzi che necessariamente dovranno arrivare da Pesaro. Vorremmo ancora conoscere la gestione dell’infortunistica, che ci risulta essere presente in una sola unità qualora ci siano contemporaneamente due incidenti”.

Conclusione: “Esistono, poi, una serie di problemi legati alle funzioni interne ai vari comandi e che si evidenzieranno nel momento in cui, come previsto dalla convenzione, la funzione di vice comandante verrà tolta al Comune di Pesaro ed assegnata a quello di Pian del Bruscolo. Quelli elencati sono solamente una parte dei problemi che questa convenzione creerà. Ci pare opportuno, pertanto, capire questa decisione, che pare essere esclusivamente politica, quali vantaggi porterà al territorio della nostra città e soprattutto come intende l’Amministrazione comunale di Pesaro, viste le sempre minori risorse a disposizione, far fronte alle maggiori spese che scaturiscono dall’approvazione di questo accordo.

*Consigliere comunale Pdl Pesaro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>