Giro di vite sul giovedì sera di Urbino

di 

16 gennaio 2013

URBINO – Si è svolta questa mattina a Urbino, in Municipio, la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto di Pesaro e Urbino, dottor Attilio Visconti, per parlare dei problemi del giovedì sera in città. L’incontro è stato fortemente chiesto dal sindaco Franco Corbucci e il prefetto ha subito accolto l’istanza, convocando nella sede del Comune tutti i rappresentanti della forze dell’ordine.

Alcol test 1

Controlli a raffica sulle nostre strade

Durante l’incontro si è quindi parlato del fenomeno del giovedì notte, quando migliaia di giovani si ritrovano nel centro storico urbinate per divertirsi, e alcuni di loro superano i limiti della normale convivenza civile con schiamazzi, danneggiamenti e danni vari. Il prefetto e il sindaco hanno ribadito la necessità tutelare la qualità della vita dei cittadini e nello stesso tempo di consentire possibilità di svago ai giovani. Per Urbino, quindi, non si vuole  creare un clima  “militarizzato”,  ma si punterà a isolare e sanzionare coloro che si rendono protagonisti di atti che violano le leggi e le ordinanze comunali.  Urbino deve rimanere una città che offre la giusta accoglienza agli studenti, ma si vuole intervenire con serietà nei confronti di chi crea problemi.

Il Comitato guidato dal Prefetto si è  concluso con un programma di lavoro molto concreto e subito attivo. Si è stabilito di creare un Coordinamento locale delle Forze dell’Ordine, presieduto dal Dirigente del Commissariato, dott. Andrea Massimo Zeloni, che si riunirà ogni giovedì pomeriggio nella sede del Commissariato di Urbino per stabilire il lavoro da svolgere nella notte fra il giovedì e il venerdì.  Ogni venerdì, sempre in Commissariato,  i componenti del Coordinamento si riuniranno nuovamente per fare un bilancio di quanto accaduto: rilevazione del problemi, segnalazioni di particolari emergenze o danni, controlli e contravvenzioni elevate, rispetto delle ordinanze comunali da parte degli esercizi pubblici, efficacia dei servizi predisposti, ecc.  Anche alcuni rappresentanti degli studenti potranno essere invitati a partecipare alle riunioni del Coordinamento.  Questo schema di lavoro sarà ripetuto ogni settimana, in modo da monitorare attentamente ciò che accade,  e rimodulare i servizi  a seconda delle esigenze.  Il giovedì sera sarà rafforzata la presenza delle Forze dell’Ordine, impiegando globalmente 15 unità di personale, ed  è stato inoltre proposto il coinvolgimento dei volontari della Protezione Civile.

Il sindaco di Urbino ha ringraziato il Prefetto per il prezioso ed efficace lavoro di coordinamento svolto.  Corbucci ha comunicato ai presenti che convocherà per la prossima settimana una riunione del Tavolo di Concertazione “Comune – Università – Ersu e Studenti” in modo da riferire quanto deciso nelle riunione di oggi, ascoltare suggerimenti  e  studiare alcune proposte riguardanti luoghi e attività di aggregazione. Il Comune affonderà il tema dei giovedì sera anche con Marche Multiservizi (pulizia della città), Urbino Servizi (bagni pubblici), Organizzazioni di Categoria  e titolari di Pubblici Esercizi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>