Tares, rinvio a luglio. Anzi no

di 

16 gennaio 2013

PESARO – “Apprendiamo con soddisfazione che la Commissione Ambiente del Senato ha approvato l’emendamento che prevede il rinvio, dal primo gennaio al primo luglio 2013, dell’entrata in vigore della Tares, la nuova tassa sui rifiuti, per la quale si sarebbe dovuta versare una prima rata ad aprile”.

Roberto Borgiani

Roberto Borgiani

Parole di Roberto Borgiani, direttore della Confesercenti di Pesaro e Urbino, che continua: “Ora se l’Aula del Senato confermerà il testo del decreto approvato in Commissione, potremo tirare un sospiro di sollievo ed allontanare, almeno per il momento, questa nuova spada di Damocle che incombeva sulle nostre imprese e che prevedeva un aumento di 30 centesimi al mq sulle tariffe già esistenti di Tia o Tarsu. La battaglia di Confesercenti e delle altre associazioni di categoria, che fin dall’inizio si sono opposte a questa nuova vessazione fiscale, ha dato i suoi frutti”.

“La decisione relativa all’applicazione della Tares – conclude Borgiani – sarà evidentemente rimandata al nuovo Governo con il quale Confesercenti è pronta a confrontarsi e a dialogare per trovare soluzioni condivise su modi e tempi di applicazione della tariffa”.

 

DIETROFRONT

Poi, col passare delle ore, il secondo comunicato di Confesercenti che frena il tutto. “Apprendiamo ora che la commissione Bilancio del Senato ha bocciato lo slittamento a luglio 2013 dell’avvio della Tares, dando parere contrario all’emendamento approvato oggi dalla commissione Ambiente. Confesercenti terrà monitorata la situazione”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>