Villa insiste, vuole solo Monica De Gennaro

di 

16 gennaio 2013

PESARO – Villa Cortese non demorde. Anzi. Non a caso, anche stamattina, La Prealpina, quotidiano della provincia di Varese, ribadisce che il solo obiettivo dell’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese è Monica De Gennaro.

Monica De Gennaro abbracciata a fine partita dai Balusch

“La pista resta sempre la solita, ovvero Monica De Gennaro. Il club biancoblù ha presentato le proprie offerte sia alla giocatrice sia a Pesaro, che la dovrebbe liberare dal contratto in essere per questa stagione e che sta attendendo una risposta da entrambe le parti. Al momento non ci sono alternative a De Gennaro e non dovrebbero spuntarne anche se la trattativa dovesse giungere a un epilogo negativo. La scelta del tecnico, avvallata dalla società, è una sorta di “o De Gennaro o nulla”. Porta chiusa, quindi, per le possibilità di ritorno di Sara Paris. E socchiusa, forse, per Paola Croce, in caso di sua partenza da Modena”.

In verità, a suo tempo Monica e di recente la società, con il presidente Sorbini, hanno risposto no. Però, l’insistenza con cui la voce si ripete induce a credere che possano esserci ancora spiragli. Giancarlo Sorbini e la moglie Barbara (a proposito, complimenti per il premio di Dirigente dell’anno) sono in Sudamerica, in viaggio tra Perù e Bolivia. Difficile credere che la trattativa possa concretizzarsi entro la finestra aperta per i trasferimenti invernali. Non siamo abituati a parlare con i soldi degli altri, ma dovesse concretizzarsi il trasferimento temuto da tutti i tifosi pesaresi, per la Kgs Robursport sarebbe un pericoloso segnale. Per Villa un grande acquisto, magari nella speranza di utilizzarla nella partita di ritorno di Champions League, in programma giovedì 14 in Turchia. L’andata, invece, si gioca domani sera, alle ore 20,30 (diretta Sportitalia) al PalaBorsani, ospite l’Eczaçibasi Istanbul di Lorenzo Micelli.

Busto Arsizio, invece, scende in campo stasera (ore 19) in Germania, in casa dello Schweriner.

Intanto, mentre Villa freme e Pesaro teme, vanno avanti altri trasferimenti, con le due piemontesi fra le più attive. E proprio i movimenti di Chieri ci spingono a fare una domanda: poiché non è stata ancora approvata la deroga che consentirebbe 4 movimenti in entrata e altrettanti in uscita, perché Chieri ha fatto partire Indre Sorokaite, l’italo-lituana passata all’Azerrail Baku, Martina Guiggi, andata a Piacenza, e proprio oggi ha ufficializzato che la schiacciatrice slovena Monika Potokar va alla squadra francese dell’Hainaut?

A proposito di slovene, la schiacciatrice Tina Lipicer è stata lasciata libera dall’Azerrail e secondo il sito volleyball.it potrebbe approdare all’Idea Bologna. Nel frattempo, l’Azerrail ha ingaggiato anche un’altra ex del campionato italiano, la finlandese Riikka Lehtonen, liberata dalla chiusura dell’attività dell’Icos Crema. Le difficoltà delle squadre italiane sono colte al volo dalle società azere. E così l’olandese Maret Grothues, lasciata libera da Giaveno, ora è alla Lokomotiv Baku che se la vede con le cugine dell’Azerrail negli ottavi di finale di Champions League. E proprio in Azerbaigian – all’Iqtisadçi Baku – sembrava diretta Tereza Matuszkova Rossi, l’opposta ceca ex Crema, ma ieri sera il Besiktas Istanbul ne ha ufficializzato l’ingaggio, sottolineando che era la migliore realizzatrice del campionato italiano. Era… sottolineiamo noi.

E adesso l’attesa è tutta per Modena. Ieri sembrava la giornata giusta per concludere, nel bene o nel male, la trattativa per il cambio di guida della società emiliana, ma l’incontro con Mister Liu-Jo, impegnato a Berlino, è saltato. Così, il volley femminile modenese, ma anche quello italiano continuano a vivere nell’ansia, consapevoli che c’è il rischio, da qui a fine gennaio, di ritrovarsi con un campionato a dieci squadre.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>