di Redazione
17 gennaio 2013
URBINO – A Urbino sabato 19 gennaio 2013, alle ore 16.30, nella sala Serpieri del collegio Raffaello di piazza Repubblica, si tiene una conferenza su Mafia e Antimafia per ricordare Paolo Borsellino a circa 20 anni dalla morte. L’iniziativa è organizzata dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Urbino “Carlo Bo”, con il patrocinio del Comune di Urbino. Interverranno Alessandro Bondi, docente di diritto penale, Pippo Giordano, ex ispettore della Dia, autore del volume “Il sopravvissuto. L’unico superstite di una stagione di sangue. I miei anni in prima linea nella lotta alla mafia con Borsellino, Falcone, Cassarà e Montana”, Piergiorgio Morosini, ex segretario nazionale di Magistratura Democratica, Gip di Palermo e Gup nel processo sulla Trattativa Stato-Mafia; Pino Finocchiaro, giornalista catanese, redattore e conduttore di Rai News 24, autore del libro “La mafia grigia”, Editori Internazionali Riuniti, 2012.
Sono trascorsi più di vent’anni dalla morte di Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992 in via D’Amelio, a Palermo, a pochi mesi dall’attentato costato la vita al collega ed amico Giovanni Falcone. La conferenza di sabato 19 gennaio vuole ricordare il magistrato, ripercorrendo i fenomeni mafiosi, dalle stagioni delle stragi cruente sino ai giorni nostri, con l’obiettivo di delineare un ritratto della mafia e il livello di evoluzione di una criminalità che si è trasformata in una tremenda e spaventosa organizzazione in grado di infiltrarsi nel mondo politico e nell’economia cittadina.
Lascia una risposta