Al San Tommaso la notte di pu24.it

di 

18 gennaio 2013

MONTELABBATE – Una serata informale, nel senso di autentica. Una di quelle occasioni in cui amici di vecchia data e relativamente nuovi si siedono allo stesso tavolo per scambiare pensieri e parole. E’ la grande famiglia di pu24, il nostro giornale online nato poco più di un anno fa.

San Tommaso insegna

S’è svolta ieri sera, nella splendida cornice del ristorante San Tommaso di Apsella di Montelabbate che ha da poco riaperto i battenti sotto la gestione di Francesco Gentiletti, la cena di pu24.it. Tra un risotto ai funghi porcini e un piatto di cappelletti pasticciati, uno spicchio di pizza e un dolcetto delizia del palato, il direttore della testata giornalistica Gianluca Murgia e il condirettore Emanuele Lucarini hanno voluto ringraziare quanti, nei 16 mesi di vita del portale, hanno contribuito e continuano a contribuire a un successo testimoniato da numeri sempre crescenti. Qualche esempio? Beh, le pagine visitate negli ultimi 30 giorni hanno superato le 130.000 unità, ripartite sui computer, tablet e/o smatphone di 40.000 visitatori unici che per una realtà prettamente locale non è certamente uno scherzo.

La cena di pu24.it al San Tommaso

La cena di pu24.it: foto di gruppo assieme ai membri dello staff del San Tommaso

Un grazie a Lamberto Bettini e Andrea Ceccarini, a Danilo Billi ed Enrico Manna, Luca Pandolfi ed Enrico Chiaretti, oltre che a Franco Arceci, portavoce del sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, che ha nobilitato con la sua presenza la cena di pu24.it. Fotografi e giornalisti, gente che questo mestiere lo ha iniziato a fare, come hobby, proprio proponendo un’idea valida a pu24 o chi questo lavoro lo fa da tanti anni: su tutti Enrico Manna che, per tutta la serata, ha tenuto banco raccontando esperienze di vita vissuta – è il caso di dirlo – sul campo. Partendo dalla famosa monetina che colpì (Manna ha una tesi opposta) Meneghin. Lui era lì, a pochi metri, è giura di aver visto altro. Storie, risate, confronti. Una bella serata. Ovviamente i ringraziamenti vanno estesi anche a chi, per una ragione o per l’altra, non hanno potuto presenziare. In primis a Luciano Murgia, storica penna dello sport pesarese e italiano in generale. Senza di lui pu24.it non sarebbe quello che è oggi. Ma anche a Davide Perugini che ci regala la sua passione per la Vuelle sotto forma di articoli, a Veronica Giorgi e Lorenzo Chiavetta, senza dimenticare Marcello Ciamaglia, capo ufficio stampa della Provincia, che coi suoi utili consigli ha fatto sì che il progetto pu24.it prendesse forma. Sperando di non aver dimenticato nessuno… appuntamento alla prossima cena.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>