Edilizia, in 4 anni chiuse 522 imprese pesaresi

di 

18 gennaio 2013

PESARO – Il settore dell’edilizia e delle costruzioni in provincia di Pesaro e Urbino vive un momento di grande sofferenza. Il caso del fallimento dell’impresa Palazzetti costruzioni spa è emblematico. Ma a fronte di una grande impresa che chiude, e che trova grande spazio sulle cronache dei giornali, altre centinaia di piccole e medie realtà del settore delle costruzioni stanno morendo nel silenzio generale.

Cantiere lavoro

La denuncia arriva da CNA Costruzioni che fornisce un quadro di dati provinciali a dir poco sconfortanti. Secondo i numeri elaborati dal Centro Studi CNA e dall’Osservatorio Trend Marche, in provincia di Pesaro e Urbino dal 2009 ad oggi hanno chiuso ben 522 imprese. Il totale oggi ammonta infatti a poco più di 6mila imprese (6.165), ovvero l’8,2% in meno rispetto al 2009. “Un dato – commenta Fausto Baldarelli, responsabile provinciale di CNA costruzioni – che già da solo basterebbe a dare l’esatta dimensione della crisi che investe tutto il settore dell’edilizia e delle costruzioni nel nostro territorio”.

Per la specificità del settore delle costruzioni in provincia di Pesaro e Urbino (il 53,9% è il peso percentuale delle imprese dell’edilizia sul totale delle attività secondarie), e per l’importanza che esso occupa nel quadro generale dell’economia provinciale, %

Commenti chiusi.