Fipav, no al mercato di gennaio con 4 entrate e 4 uscite

di 

18 gennaio 2013

PESARO – Volleyball.it anticipa che la Fipav (Federazione Italiana Pallavolo) non concederà la deroga, ipotizzata dalla Lega, per concedere alle società 4 entrate e altrettante uscite nella finestra di gennaio. Secondo il sito specializzato, la deroga sarebbe concessa solo a Modena, in evidente difficoltà.

A prescindere dall’oggettiva situazione che sta vivendo Modena, le deroghe a una norma significano il mancato rispetto della stessa. Cosa ormai abituale nel mondo del volley femminile. Comunque i club devono dire sì o no alla decisione.

A tal proposito ci si domanda: se saranno possibili solo 2 entrate e altrettante uscite, come farà Chieri a giustificare l’uscita di Sorokaite, Guiggi e Potokar? Sarà giustificata dal fatto che a gennaio sono uscite solo le ultime due, mentre Sorokaite è andata via a dicembre?

Intanto, come anticipato, la Volley 2002 Bologna ha ingaggiato la slovena Tina Lipicer-Samec, una giramondo (in Italia ha giocato a Corridonia, Sassuolo, Imola, Jesi e Castellana, e in altri paesi per RC Cannes, Prostejov, Cska Mosca, Musynianka e Azerrail Baku che l’ha lasciata libera pochi giorni fa. 33 anni, 1,83 di altezza, sarà in campo già domenica nella sfida alla Banca Reale Yoyogurt Giaveno.

Per i tifosi pesaresi e urbinati, la slovena non è una novità. Quando giocava a Jesi, nella stagione 2008/09, ha perso 3-0 al PalaDionigi di Montecchio. Era la Scavolini allenata da Ze Roberto che s’accingeva a conquistare il secondo scudetto. Un anno dopo, passata a Castellana Grotte, altra sconfitta pesarese per la squadra della slovena, superata 3-0, dalle colibrì trascinate da Carolina Costagrande(14), Kasia Skowronska e Ilaria Garzaro (11) e Martina Guiggi (9). Tra le pugliesi, allenate da Donato Radogna, la migliore Marian Nagy (15).

A proposito di Carolina e Kasia, le due ex colibrì hanno guidato l’Evergrande Guangdong, campione in carica, alla vittoria nella semifinale del campionato cinese, superando in due partite, entrambe chiuse 3-1, lo Zhejang. In gara 2, Carolina 28 punti, Kasia 18.

La finale inizia sabato e tutti i tifosi pesaresi faranno il tifo per una giocatrice che è stata, è e sarà sempre nel loro cuore.

Giovedì sera, invece, gli appassionati di Pesaro e Urbino ha seguito con interesse l’ultima partita dell’andata dei playoff a 12 di Champions League che ha opposto l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese all’Eczaçibasi Istanbul. Ha vinto la squadra turca che si è imposta in 4 set, con i seguenti parziali: 23-25; 25-21; 29-31; 17-25 in 118 minuti. Nella squadra allenata da Gianni Caprara, l’ex pesarese Alix Klineman (23 punti) è stata capace di colpi davvero fantastici, ma sempre in difficoltà nella ricezione; fra le turche allenate dall’urbinate Lorenzo Micelli, un’altra ex colibrì, Senna Ušić, ha evidenziato lo stesso problema, ma ha messo giù 16 punti, come la connazionale Poljak e Shashkova (o Sokolova, se preferite); migliore realizzatrice Darnel, 26.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>