Cancellato l’assurdo divieto ai tifosi della Vuelle

di 

19 gennaio 2013

PESARO – La Federazione Italiana Pallacanestro informa che “La Prefettura di Roma, dopo l’intervento della FIP e alla luce di un’ulteriore istruttoria, ha revocato la propria ordinanza di divieto di vendita dei biglietti della gara di serie A Acea Roma-Scavolini Banche Marche ai residenti nella provincia di Pesaro e Urbino. La gara, in calendario domani 20 gennaio, è quindi aperta a tutti.

Thomas in azione. Foto Fraternale Meloni

Confermato, comunque, per il pomeriggio di lunedì 21 gennaio, l’incontro del presidente FIP Giovanni Petrucci, accompagnato dal presidente della Legabasket Valentino Renzi, con il presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Pasquale Ciullo”. Il presidente della Vuelle Franco Del Moro ringrazia il presidente della Fip Gianni Petrucci.

Siamo stati l’unico organo d’informazione che ha contestato l’assurda decisione del prefetto di Roma, che del tutto all’oscuro della situazione aveva vietato la trasferta ai residenti nella provincia di Pesaro e Urbino. Tutto ciò anche alla luce di una scandalosa latitanza dello Stato nei confronti dei delinquenti che hanno l’opportunità di andare in trasferta al seguito delle squadre di calcio. Facile prendersela con i “pochi” tifosi di basket. Come sempre, deboli con i forti e forti con i deboli.

Riteniamo che le decisioni dei singoli prefetti che vietano le trasferte a tutti i residenti in una provincia siano illegittime. Piuttosto, si identifichino, uno a uno, i tifosi che violano le leggi e vengano allontanati definitivamente dagli stadi e dai palazzi dello sport, per rendere accessibili agli appassionati che si comportano correttamente gli avvenimenti sportivi, che devono essere un piacere, un divertimento, non campi di battaglia tra tifoserie che si odiano.

A proposito della partita di domani, ecco il parere di Marco Calvani, coach dell’Acea ed ex allenatore della Vuelle: “E’ una Scavolini diversa da quella affrontata nella prima giornata, che può contare su di un giocatore importante come Stipčević in grado di dare equilibri diversi e un efficace asse con il pivot, come visto contro Avellino. Si tratta di una partita da prendere con le molle, come tutte nel campionato italiano. Dobbiamo cancellare tutti i ricordi della sfida di settembre, a parte quello dei due punti portati a casa. Taylor è recuperato e con lui l’assetto definito nell’arco della stagione. D’Ercole? Penso che non sarà dell’incontro, come è successo per Taylor domenica scorsa. Non avrebbe dovuto giocare neanche ad Ancona dove, benché in condizioni da tribuna, si è sacrificato per la squadra scendendo in campo per 41 minuti con tre infiltrazioni e dando un contributo importante”.

Intanto l’Angelico Biella ha rinforzato la squadra: “Angelico Pallacanestro Biella rende noto di aver sottoscritto un accordo sino al termine della stagione con l’atleta Kevinn Lamar Pinkney, classe 1983. Kevinn Pinkney, ala-pivot di 208 centimetri ed originario di Colton in California, torna a vestire la maglia rossoblù dopo la stagione 2007-2008. Torna ora a Biella, per vestire la maglia numero 21 e lottare insieme a Soragna e compagni per l’obiettivo salvezza della squadra allenata da coach Cancellieri”. Domani, però, nella delicata partita casalinga con Sassari, l’americano non sarà disponibile, mentre potrà giocare il greco Tsaldaris, che tra l’altro è un ex. Tesserati e utilizzabili Leon Radosević (EA7 Emporio Armani Milano) e Brian Chase (Vanoli Cremona).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>