La KGS espugna anche Piacenza

di 

20 gennaio 2013

REBECCHI NORDMECCANICA – KGS ROBURSPORT 1 – 3
REBECCHI NORDMECCANICA
: Leggeri 6 (2/8, 25%; battute vincenti 1, muri fatti 3), Turlea 24 (22/53, 42%;, muri subiti 3, mf 2), Meijners 11 (10/30, 33%; bv 1, ms 2), Secolo 2 (2/14, 14%; ms 1), Nicolini 11 (9/22, 41%; bv 4, ms 1, mf 2), Ferretti 1 (1/2, 50%; bv 1), Sansonna (L: ricezioni 23, errori 3, positiva 65%, perfetta 48%), Guiggi ne, Radenković 2 (bv 1, mf 1), Lucia Bosetti 11 (8/28, 29%; mf 3), Zilio 1 (1/1). All. Mazzanti
KGS ROBURSPORT: Moreno Pino 23 (22/60, 37%; muri fatti 1, muri subiti 3), Valpiani, Gibbemeyer 3 (1/8, 13%; ms 1, mf 2), De Gennaro (L: ricezioni 25, errori 3, positiva 64%, perfetta 48%), Lestini ne, Manzano 5 (3/10, 30%, ms 2, mf 2), Chirichella 10 (9/16, 56%, ms 4, mf 1), Dékány ne, Signorile 1 (0/2; bv 1), Tirozzi 13 (13/39, 33%; ms 1), Muresan 11 (9/31, 29%; bv 1, mf 1). All. Pistola
ARBITRI: Prandi e Genna
PARZIALI: 25-19; 23-25; 23-25; 20-25 in 112 minuti
STATISTICHE SQUADRA: REBECCHI NORDMECCANICA: Battute 92, errori 9, punti 3. Ricezioni 87, errori 12, positiva 59%, perfetta 38%. Attacchi 159, errori 16, muri subiti 7, punti 54, 34%. Muri fatti 11. KGS: Battute 93, errori 6, punti 2. Ricezioni 83, errori 7, positiva 69%, perfetta 39%. Attacchi 166, errori 13, muri subiti 11, punti 57, 34%. Muri fatti 7
NOTE: in tribuna l’allenatore della Nazionale, Marco Mencarelli, che intervistato dai cronisti di Rai Sport ha raccontato di seguire con attenzione non solo Chirichella ma anche Signorile. Al seguito i Balusch, sempre presenti quando la Kgs ha vinto in trasferta

 

Le colibrì festeggiano a Piacenza (Foto Rubin per LVF)

Le colibrì festeggiano a Piacenza (Foto Rubin per LVF)

PIACENZA – La legge delle colibrì, della Kgs che quando scende in campo leggera, senza paura, può giocarsela con chiunque, ma quando si fa prendere dall’ansia, dall’angoscia, dal timore di non farcela è capace di regalare set già vinti. Stasera, però, ha evitato la beffa.

Ha deciso la difesa che ha messo in difficoltà la Rebecchi Nordmeccanica, ponendola di fronte al fantasma di una sconfitta sicuramente inattesa che si è concretizzato battuta dopo battuta, ricezione dopo ricezione, attacco dopo attacco.

Piacenza parte decisa: 5-2. Pesaro recupera e passa in vantaggio (10-11) con due attacchi di Kenny da posto 2. Poi vanno sotto (17-13) ma recuperano con Chirichella che si esalta al muro davanti a Mencarelli. Pesaro pareggia, ma Piacenza scappa via e sembra un film già visto, con le colibrì che si bloccano nel momento decisivo: 25-19.

Grande avvio di secondo set per la Kgs che passa dal 4-5 al 5-13. De Gennaro (per il cui cartellino Villa Cortese ha offerto 5.000 euro, una proposta indecente) salva un palla impossibile che Moreno Pino capitalizza. Mazzanti, che in precedenza ha giocato Secolo per Meijners, cambia Ferretti con Radenković. Al secondo time-out tecnico il tabellone indica 8-16. Sembra un margine sicuro, ma ancora una volta le ragazze di Pistola mostrano una fragilità disarmante: con un 10 a 1, Piacenza sorpassa (18-17) e va anche a più 2 (20-18). Le colibrì replicano con un 3 a 0 che poi porta al 21-23. Pesaro spreca, Piacenza respira, ma Tirozzi evita la beffa con un gran mani fuori.

Piacenza va in crisi, il morale delle colibrì è alto e al primo stop tecnico il tabellone indica 6-8. Chirichella è super (12-16). Pistola ha lasciato in panchina Gibbemeyer e utilizzato Manzano che difende il più 4 esterno (14-18). Piacenza arriva a meno 1, ma Radenković fallisce la battuta, che invece sorride a Muresan (ace sulla connazionale Turlea). Arriva un gran muro di Manzano, Turlea manda fuori (18-23). Ritorna il braccino: 21-23. Un “murone” di Kenny per il 21-24. Piacenza annulla il primo setball (Turlea). Pesaro spreca il secondo con un fallo in palleggio di Muresan. E’ ancora una volta la fantastica Tirozzi (52 ricezioni con il 75% positiva) a chiudere: 23-25. Pesaro avanti e con almeno un punto in più in classifica. Ma perché fermarsi?

Piacenza, ricca e giustamente ambiziosa, ha già perso uno dei tre punti che forse considerava già suoi. Ovvio che non voglia perderli tutti e parte decisa, vincendo lo scambio più lungo della partita. La Kgs, però, non molla: 6-13. Pesaro attacca più volte per il più 8, ma non chiude e si ritrova avanti di soli 4 punti. Secolo sbaglia l’attacco, 15-22. Ritorna il momento del braccino… 18-22. Manzano non fallisce il primo tempo: 18-23. Piacenza accorcia, la sinistra di Tirozzi dà 5 match-ball. Piacenza cancella il primo e manda al servizio Radenković. Ancora una volta è un’immensa Tirozzi a mettere giù il punto decisivo: 20-25. Lungo è il viaggio di ritorno sotto la neve, ma il paesaggio, con 3 punti in più, sembra da fiaba.

Con il successo di Piacenza, la Kgs sale a quota 17 punti ed è sesta.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>