All Star Game di volley, Pesaro e Urbino protagoniste

di 

22 gennaio 2013

logo alla star game umberto veronesi

PESARO – L’All Star Game Fondazione Umberto Veronesi, in programma domenica prossima al PalaOlimpia di Verona (ore 18,30, Rai Sport 2), vedrà una nutrita rappresentanza di giocatrici di Kgs Pesaro e Chateau d’Ax Urbino. Nei fatti, saranno ben sei le atlete convocate per la festa della pallavolo femminile di vertice, che magari avrebbe bisogno di maggiori certezze più che di feste.

Non solo giocatrici, però, perché la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha invitato a partecipare anche rappresentanze di tifosi di tutte le squadre e al PalaOlimpia si faranno sentire anche i Balusch di Pesaro e i Fedelissimi di Urbino-

Queste le due squadre che si affronteranno a Verona:

All Star Team Italia, allenatore Carlo Parisi: Valentina Arrighetti (Unendo Yamamay Busto Arsizio), Marta Bechis (Duck Farm Chieri Torino), Caterina Bosetti (Asystel MC Carnaghi Villa Cortese), Lucia Bosetti (Rebecchi Nordmeccanica Piacenza), Raffaella Calloni (Imoco Volley Conegliano), Monica De Gennaro (KGS Robursport Pesaro), Valentina Diouf (Foppapedretti Bergamo), Enrica Merlo (Foppapedretti Bergamo), Laura Partenio (Chateau d’Ax Urbino), Francesca Piccinini (Duck Farm Chieri Torino), Noemi Signorile (KGS Robursport Pesaro), Federica Stufi (Volley 2002 Forlì Bologna), Elisa Togut (Banca Reale Yoyogurt Giaveno). All Star Team Resto del Mondo, allenatore Bruno Napolitano: Katarina Barun (Asystel MC Carnaghi Villa Cortese), Christina Bauer (Unendo Yamamay Busto Arsizio), Jelena Blagojević (Foppapedretti Bergamo), Juliann Faucette (Unendo Yamamay Busto Arsizio), Berit Kauffeldt (Banca Reale Yoyogurt Giaveno), Floortje Meijners (Rebecchi Nordmeccanica Piacenza), Ivana Milos (Volley 2002 Forlì Bologna), Vilmarie Mojica (Asystel MC Carnaghi Villa Cortese), Valdone Petrauskaite (Chateau d’Ax Urbino), Kenny Moreno Pino (KGS Robursport Pesaro), Emylia Nikolova (Imoco Volley Conegliano), Danica Radenković (Rebecchi Nordmeccanica Piacenza), Lise Van Hecke (Chateau d’Ax Urbino). Considerata l’assenza di liberi stranieri nelle squadre di Serie A1, l’All Star Team Resto del Mondo si avvarrà della classe di Giulia Leonardi (Unendo Yamamay Busto Arsizio).

Non conosciamo i motivi, ma che non sia stata convocata Alix Klineman è a dire poco incredibile.

Spicca di più, però, l’assenza delle giocatrici dell’Universal Modena. Un brutto segnale, anche se è vero che loro sono le ultime ad avere voglia di fare festa. E la Lega Pallavolo Serie A Femminile cosa fa? Deferisce la società modenese perché le giocatrici sono scese in campo domenica nascondendo il logo della Lega stessa. Stentiamo a crederci, ma è vero.

Intanto, prosegue la fuga delle atlete. Dopo Rinieri e Mari, che hanno preferito la B1 di Rovigo alla lotta per il tricolore, Dora Horvath ha firmato per una squadra russa, l’Ural Ufa, mentre la Gazzetta di Modena racconta che Marcello Abbondanza, coach della Rabita Baku, vorrebbe la centrale statunitense Christa Harmotto.

Il campionato italiano è sempre più povero, le società si fanno a guerra, la Lega festeggia. Sembra di ascoltare l’orchestra del Titanic.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>