di Redazione
24 gennaio 2013
PESARO – Sabato 26 gennaio, alla biblioteca San Giovanni, con inizio alle ore 10.30, si terrà il convegno dal titolo “Esperienze di gruppi di acquisto solare in Italia e possibile sviluppo dell’iniziativa a Pesaro”.
Il programma prevede in apertura i saluti dell’assessore comunale all’Ambiente, salute ed energia Giancarlo Parasecoli; seguiranno gli interventi del responsabile dello Sportello Energia Luca Palombi (“Lo Sportello Energia di Pesaro: attività svolte e progetti futuri”), del presidente della cooperativa Retenergie Marco Mariano (“L’esperienza degli impianti collettivi di produzione di energia rinnovabile dalla cooperativa Retenergie”), del presidente dell’associazione Fazz club Rodrigo Vacchi (“Gruppo Acquisto Solare Regionale tra famiglie, esperienze di come contribuiamo a riformare la società dal basso”), del presidente e del vice presidente di EnergoClub, Gianfranco Padovan e Francesco Pasqualin che interverranno su “forza e impatto delle esperienze collettive verso il 100% di energia verde”.
A Davide Bianchini, referente del circolo Legambiente “Il Ragusello” di Pesaro (“Con il sole risparmi”: la proposta di Legambiente Marche, Kyoto club e AzzeroCO2) spetteranno le conclusioni. Seguirà il dibattito.
A moderare sarà Annarita Santilli, energy manager del Comune di Pesaro.
Cos’è un gruppo di acquisto solare?
L’acquisto di gruppo è una modalità che si basa sul principio che raggruppando il numero di ordini di un prodotto è possibile ottenere un vantaggio economico per i singoli. Oltre ai “classici” prodotti alimentari (Gruppo di Acquisto Solidale) il principio del GAS è applicabile a prodotti tecnologici e servizi, come impianti fotovoltaici, impianti solari termici, tecnologie per l’efficienza energetica.
L’incontro pubblico, organizzato dal Comune di Pesaro all’interno del progetto SEA-R cofinanziato dall’UE nell’ambito del programma comunitario di cooperazione transnazionale, sarà l’occasione per presentare alcuni casi di successo in Italia, comprenderne le dinamiche, valutare l’interesse a livello locale.
Segreteria Organizzativa
Agenzia per l’Innovazione nell’Amministrazione e nei Servizi Pubblici Locali,
v.le Trieste, 296 61122 Pesaro
tel. 0721 259007
email. info@agenziainnovazione.it
Lascia una risposta